Piano Finanziario TARI

Buongiorno a tutti.
Supponiamo che quest'anno sia prevista l'emissione di avvisi di accertamento inerenti la TARI (anni 2014 e 2015) per un importo stimato di 100.000 euro.
I 100.000 euro nel piano finanziario 2017 devono essere portati interamente e obbligatoriamente in detrazione dei costi ?
Nel caso di risposta positiva va portata in detrazione solamente la tassa oppure anche le sanzioni e gli interessi ?
Questo si tradurrebbe per l'anno 2017 a una riduzione cospicua della tassazione nei confronti dei contribuenti e ad un successivo aumento di tassazione nel 2018 se nel 2017 l'attività sanzionatoria non dovesse più prevedere degli importi così sostanziosi.
Dico bene ?
Grazie per l'attenzione.
Supponiamo che quest'anno sia prevista l'emissione di avvisi di accertamento inerenti la TARI (anni 2014 e 2015) per un importo stimato di 100.000 euro.
I 100.000 euro nel piano finanziario 2017 devono essere portati interamente e obbligatoriamente in detrazione dei costi ?
Nel caso di risposta positiva va portata in detrazione solamente la tassa oppure anche le sanzioni e gli interessi ?
Questo si tradurrebbe per l'anno 2017 a una riduzione cospicua della tassazione nei confronti dei contribuenti e ad un successivo aumento di tassazione nel 2018 se nel 2017 l'attività sanzionatoria non dovesse più prevedere degli importi così sostanziosi.
Dico bene ?
Grazie per l'attenzione.