Pagina 1 di 2
Avvisi accertamento notificati a contribuente , successivame

Inviato:
13/02/2017, 21:50
da mafalda rossi
Salve a tutti . Un chiarimento procedurale . Abbiamo emesso nel corso dell'anno 2016 avviso di accertamento IMU e sollecito tari 2014 ad un contribuente, deceduto a gennaio 2017. È corretto annullare le sanzioni degli avvisi emessi , poiché ora subentrano a pagare gli eredi ?
Grazie per l'aiuto
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 9:07
da Unborn
se è stato notificato prima del decesso no.
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 9:34
da mafalda rossi
si , gli avvisi sono stati notificati quando il contribuente era in vita.
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 10:22
da Novello Ragioneria
Confermo che l'avviso non va rettificato, l'importante è che sia stato notificato correttamente al de cuius mentre era ancora in vita

Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 11:54
da SaraTrib
Abbiamo lo stesso problema, medesima situazione, noi di prassi ci comportiamo come sopra detto, ma non riesco a trovare un chiaro riferimento normativo che chiarisca la correttezza della nostra interpretazione alla contribuente (erede). Qualcuno sa darmi un aiuto?
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 12:10
da Unborn
Francamente non vedo perchè cercare normativa in merito. Avete notificato un accertamento a una persona in vita che è deceduta dopo la notifica.
Io avrei più problemi a trovarla per giustificare l'eliminazione delle sanzioni.
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 12:27
da SaraTrib
Sono d'accordo, ma in effetti da ricerche effettuate in rete sembra consolidata l'intrasmissibilità a prescindere dalla notifica ante o post mortem, a sostegno invece di quanto operato da noi trovo solo il comma 1 dell'art. 65 DPR 600/1973
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 12:29
da Novello Ragioneria
In base a cosa, però, applicano l'intrasmissibilità in caso di notifica a contribuente in vita poi defunto? Se è una consuetudine è ben diverso dal quando disposto da una legge ... nelle fonti del diritto le leggi ordinarie sono molto più in alto degli "usi e consuetudini"

Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 12:50
da Unborn
aggiungo intrasmissibilità rispetto a cosa? alla data di morte? se è morto il giorno dopo si, se è morto il 59 esimo giorno dopo la notifica e non è ancora stato pagato anche? A me sembra una scelta alquanto discutibile.
Re: Avvisi accertamento notificati a contribuente , successi

Inviato:
14/02/2017, 14:16
da SaraTrib
Comunque la norma sull'intrasmissibilità della sanzione agli eredi non pone differenziazioni sul tempo della notifica, se ante o post mortem.
A tal proposito ho sentito il referente di zona di Equitalia e il responsabile ai tributi di un grande comune, ed entrambi, richiamando ex art. 8 d.lgs. 472/1997, si dicono concordi allo sgravio delle sanzioni.
Io sono concorde con voi, ma avendo ricevuto un' istanza, dovrei argomentare un eventuale rigetto ma non riesco a trovare un supporto normativo forte