Pagina 1 di 1

FABBRICATI D/07 e COLTIVATORI DIRETTI

MessaggioInviato: 20/02/2017, 10:25
da rossana perri
Buongiorno,

per l'anno 2012 come vengono trattati i D/07 utilizzati da coltivatori diretti? hanno diretto all'esenzione?

Mi spiego meglio..

per l'anno 2012 il Comune ha deliberato un'aliquota al 0,2% per i fabbricati rurali. Calcolato e inviato l'avviso al contribuente in possesso di un D/07, codesto mi contesta l'avviso dichiarando di essere coltivatore diretto e di avere quindi diritto all'esenzione.

E' corretto? il contribuente deve essere esentato in quanto coltivatore diretto o per l'anno 2012 non era prevista l'esenzione anche se coltivatore iscritte all'albo? E per gli anni a seguire? Sono presenti normative specifiche?

Grazie.

Re: FABBRICATI D/07 e COLTIVATORI DIRETTI

MessaggioInviato: 20/02/2017, 12:38
da lucio guerra
- anno 2012 e 2013 esenti se comune montano istat
- dal 2014 esenti in tutti i comuni

per la dimostrazione dei requisiti di ruralità il fabbricato deve essere

- cat. D/10
- categoria DIVERSA dalla D/10 con ANNOTAZIONE DI RURALITA' in visura catastale

il comune deve cmq verificare se l'immobile in cat.D/10 oppure in categoria diversa ma con annotazione continua ad avere i requisiti di ruralità

Re: FABBRICATI D/07 e COLTIVATORI DIRETTI

MessaggioInviato: 21/02/2017, 9:22
da t&t
Buongiorno,
nel caso risulti D1 equiparata alla D10 senza annotazione di ruralità (accatastamento nel 2007 con indicazione Lotto RR)?
Non riusciamo a trovare i riferimento normativi che ci indichino sino a quando poteva essere accettata la parificazione.
Grazie

Re: FABBRICATI D/07 e COLTIVATORI DIRETTI

MessaggioInviato: 21/02/2017, 11:55
da Novello Ragioneria
Se non è D/10 o non c'è annotazione di ruralità (che mi pare andasse fatta entro ottobre 2012) paga come fabbricato normale ;)

Re: FABBRICATI D/07 e COLTIVATORI DIRETTI

MessaggioInviato: 21/02/2017, 12:37
da lucio guerra