Pagina 1 di 2

PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 20/02/2017, 13:27
da elighi75
Buongiorno,
il Revisore avendo già espresso il parere sullo schema di Bilancio 2017/2019 approvato dalla Giunta, non vuole rilasciare parere per approvazione Piano Finanziario Tari - e Tariffe, in quanto sostiene che nel parere del Bilancio cita anche le Tariffe...
Cosa ne pensate? C'è un riferimento preciso sull'obbligo di parere del Revisore per il Paino Finanziario Tari. Potete indicarmelo?
Grazie infinite per la collaborazione preziosissima
Elisa

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 20/02/2017, 16:38
da lucio guerra
Parere ai sensi dell’art. 239, comma 1, lett. b), punto 7 del D.Lgs. n.267/2000

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 12:07
da Novello Ragioneria
"Articolo 239 Funzioni dell'organo di revisione
1. L'organo di revisione svolge le seguenti funzioni:
a) attivita' di collaborazione con l'organo consiliare secondo le disposizioni dello statuto e del regolamento;
b) pareri, con le modalita' stabilite dal regolamento, in materia di:
(omissis)
7) proposte di regolamento di contabilita', economato-provveditorato, patrimonio e di applicazione dei tributi locali;"

Io lo interpreto che il parere del revisore ci voglia solo per "proposte di regolamento ... di applicazione dei tributi locali" e non per ogni tipo di delibera relativa ai tributi ed in particolare alle tariffe ... noi non l'abbiamo mai richiesto ;)

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 13:14
da ullifa
Secondo me per il pf non è dovuto il parere per le motivazioni sopra indicate

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 13:38
da lucio guerra
come è possibile verificare in centinaia di enti che acquisiscono, a mi avviso giustamente, il parere dell'organo di revisione anche sulle delibere di determinazione aliquote/tariffe, ritengo che la disposizione citata sia da interpretare nel senso che il pare va acquisito sia per la regolamentazione che per le altre specifiche di applicazione dei tributi locali... in quanto molto spesso nella determinazione delle aliquote/tariffe sono riportate modalità applicative non contenute nelle disposizioni regolamentari

in conclusione ritengo che sia quantomeno opportuno, come rilevabile da moltissimi comuni che adottano questa linea interpretativa, non comprendendo, nel caso, la posizione del revisore

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 13:41
da Novello Ragioneria
Per la serie "la legge non mi dice di farlo ma visto che già c'è poco da fare facciamo qualcosa in più che non è previsto" ... io lo chiamerei UCAS :?

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 14:07
da lucio guerra
probabilmente i comuni che adottano questa linea interpretativa, anche molto grandi, non hanno nulla da fare ma si divertono ad acquisire pareri ... mi scuso.. non l'avevo compreso

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 14:09
da lucio guerra
ullifa ha scritto:Secondo me per il pf non è dovuto il parere per le motivazioni sopra indicate


PF e TARIFFE ....

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 14:11
da ullifa
http://www.entionline.it/j17/9306-tar-p ... -tari.html

piano finanziario Tares-Tari

26/09/2014 - TRIBUTI - RAGIONERIA - Nella sentenza n. 2022 del 29 luglio 2014 il Tar della Puglia ha respinto la motivazione di un ricorso secondo cui un Comune avrebbe violato l'art. 239 del TUEL non avendo richiesto il parere preventivo dell’organo di revisione sull’approvazione del piano finanziario e delle tariffe TARES: i giudici confermano che tale parere rappresenta un requisito di legittimità delle deliberazioni aventi natura regolamentare in tema di tributi locali, ma non è necessario per quelle relative alla determinazione delle tariffe e delle aliquote (compresa l’approvazione del piano finanziario TARES, ora TARI) in quanto la loro quantificazione ed i loro effetti sono oggetto di valutazione in sede di parere sulla proposta di bilancio preventivo di cui all'art. 174 del TUEL.



poi se uno lo vuole fare mettere nulla Osta ovviamente

Re: PIANO FINANZIARIO E PARERE REVISORE

MessaggioInviato: 21/02/2017, 14:14
da lucio guerra
ne eravamo ovviamente tutti a conoscenza di tale sentenza ... poi ognuno si comporta come meglio crede... ci mancherebbe altro

ho solamente espresso una opinione motivata, portando ad esempio moltissimi comuni, anche molto grandi, che interpretano la norma in tale senso

ma come già detto... hanno sicuramente tempo da perdere e non conoscevano tale sentenza