Affidamento gestione tributi senza copertura finanziaria

Premetto:
La Giunta comunale delibera, quale atto d'indirizzo, di aderire ad un accordo quadro, mediante soggetto aggregatore regionale, che prevede per la ditta aggiudicataria la gestione in appalto della riscossione della IUC (IMU, TASI e TARI) in favore dei comuni della regione che intendono aderire all'accordo. L'aggio previsto è pari ad una percentuale del gettito annuale dei medesimi tributi (circa € 160.000,00 di aggio).
La Giunta comunale, al riguardo, invita il Dirigente competente a modificare il vigente Regolamento delle Entrate da portare all'approvazione del Consiglio comunale.
L'attuale previsione del Regolamento generale delle Entrate del Comune prevede la gestione diretta per IMU, TASI e TARI (Attività di Riscossione tramite F24). Tale gestione oggi non comporta costi per l'Ente.
La proposta di modifica del predetto Regolamento deve acquisire i pareri di regolarità tecnica e contabile dei dirigenti competenti ?
La medesima proposta di modifica deve acquisire il parere dell'Organo di Revisione contabile ?
Se l'attuale Bilancio di previsione non contempla la copertura finanziaria di tale nuova spesa (gestione della IUC affidata all'esterno in appalto) come comportarsi nel rendere i pareri sulla proposta consiliare di modificazione del Regolamento ?
Come comportarsi, parimenti, nel rendere i pareri al prossimo Bilancio di previsione ?
La Giunta comunale delibera, quale atto d'indirizzo, di aderire ad un accordo quadro, mediante soggetto aggregatore regionale, che prevede per la ditta aggiudicataria la gestione in appalto della riscossione della IUC (IMU, TASI e TARI) in favore dei comuni della regione che intendono aderire all'accordo. L'aggio previsto è pari ad una percentuale del gettito annuale dei medesimi tributi (circa € 160.000,00 di aggio).
La Giunta comunale, al riguardo, invita il Dirigente competente a modificare il vigente Regolamento delle Entrate da portare all'approvazione del Consiglio comunale.
L'attuale previsione del Regolamento generale delle Entrate del Comune prevede la gestione diretta per IMU, TASI e TARI (Attività di Riscossione tramite F24). Tale gestione oggi non comporta costi per l'Ente.
La proposta di modifica del predetto Regolamento deve acquisire i pareri di regolarità tecnica e contabile dei dirigenti competenti ?
La medesima proposta di modifica deve acquisire il parere dell'Organo di Revisione contabile ?
Se l'attuale Bilancio di previsione non contempla la copertura finanziaria di tale nuova spesa (gestione della IUC affidata all'esterno in appalto) come comportarsi nel rendere i pareri sulla proposta consiliare di modificazione del Regolamento ?
Come comportarsi, parimenti, nel rendere i pareri al prossimo Bilancio di previsione ?