Pagina 1 di 1
Valore area edificabile - Avviso in liquidazione

Inviato:
23/02/2017, 16:50
da Unborn
Abbiamo emesso avviso in liquidazione a una Srl, in quanto pur dichiarando il valore dell'area edificabile, non ha versato la relativa imposta. Ora la stessa società ha chiesto accertamento con adesione, ovviamente allegando una perizia sui generis, valutando addirittura oltre la metà di quanto dichiarato, ma sappiamo come funziona....In caso di contenzioso, come credo si prospetterà, ho trovato una sentenza recente che appunto condanna il contribuente in quanto avviso in liquidazione su denuncia dello stesso contribuente. La sentenza sottolinea giustamente che se il contribuente ritiene inferiore il valore dell'area edificabile è obbligato alla dichiarazione di variazione.
Detto ciò vi sono capitati contenziosi simili? avete sentenze da inoltrarmi che condannano il contribuente per mancata dichiarazione di variazione?
Re: Valore area edificabile - Avviso in liquidazione

Inviato:
27/02/2017, 18:11
da IMU2012
al di la del fatto che ogni anno andrebbe si dichiarato il valore venale che si ritiene congruo e sul quale si sta versando, penso che la cosa migliore sarebbe: prendere atto della perizia di parte e sottoporla per verifica ad un tecnico comunale. Dopodiche' accogliere la proposta di "definizione agevolata" (se prevista dal regolamento comunale) determinando il valore congruo per entrambi sulla base delle perizie tecnichei, sul quale ricalcolare sanzioni ridotte conseguentemente all adesione e pagamento del tributo ed interessi entro i 20 gg dalla sottoscrizione dell'atto di def agevolata. Trattandosi di valore venale penso sia la cosa piu' corretta.
Re: Valore area edificabile - Avviso in liquidazione

Inviato:
28/02/2017, 9:08
da Unborn
si normalmente succede questo. il problema è che la perizia del contribuente, come scrivevo, è nettamente distante dalla nostra, a cifre mai viste qui nel nostro comune, e di conseguenza sarà certamente impossibile trovare un accordo. Noi siamo anche disposti volendo a chiudere la questione prima, ma la nostra proposta di riduzione è comunque ben distante dalla loro valutazione. Peraltro stiamo parlando di cifre importanti dunque la parte ha tutta la volontà di far trascorre più tempo possibile (al di la della valutazione), prima con l'adesione è poi con il ricorso. Loro non hanno mai versato nulla pur dichiarando. Quindi sto già pensando in funzione del ricorso.