F/2 DI PROPRIETA' DI UN COLTIVATORE DIRETTO

un coltivatore diretto è proprietario di un immobile accatastato dal 2011 in F/2 , nel docfa c'è scritto che si tratta di un vecchio fabbricato non rappresentato nelle mappe catastali senza strutture portanti orizzontali e pertanto non fruibile.
Questo fabbricato è compreso nella zona E1 Aree agricole extraurbane del regolamento urbanistico, pertanto il terreno su cui poggia questo immobile non è fabbricabile. Le unità immobiliari accatastate in cat. F/2 per definizione sono soggette al pagamento dell’imposta municipale propria in quanto esprimono potenziale edificatorio “di fatto” che in assenza del fabbricato non ci sarebbe. Mi chiedo se nel caso specifico si deve accertare il proprietario tassando l'area potenzialmente edificabile ma che di fatto non lo è.
Questo fabbricato è compreso nella zona E1 Aree agricole extraurbane del regolamento urbanistico, pertanto il terreno su cui poggia questo immobile non è fabbricabile. Le unità immobiliari accatastate in cat. F/2 per definizione sono soggette al pagamento dell’imposta municipale propria in quanto esprimono potenziale edificatorio “di fatto” che in assenza del fabbricato non ci sarebbe. Mi chiedo se nel caso specifico si deve accertare il proprietario tassando l'area potenzialmente edificabile ma che di fatto non lo è.