Pagina 1 di 1

ESENZIONE AFFISONE MANIFESTI POLITICI

MessaggioInviato: 01/03/2017, 13:29
da NIKI
Ciao Lucio,
un' associazione ,ritiene che l'affissione di manifesti di natura politica siani esenti e non ridotti al 50%,anche come narra il regolamento,loro fanno riferimento ad una sentenza costituzionale del 2000 nr.301.E' corretto???

Grazie

Re: ESENZIONE AFFISONE MANIFESTI POLITICI

MessaggioInviato: 01/03/2017, 13:35
da NIKI
...inoltre,hanno detto che hanno già fatto ricorso in tempi passati e hanno vinto,e contestavano il Comune di non aver modificato il regolamento ,asserendo che la sentenza fa giurisdizione.
Grazie

Re: ESENZIONE AFFISONE MANIFESTI POLITICI

MessaggioInviato: 01/03/2017, 14:35
da lucio guerra
non conosco la sentenza, richiedi di inviartela unitamente alle sentenze che li vedono "vincitori"

Re: ESENZIONE AFFISONE MANIFESTI POLITICI

MessaggioInviato: 01/03/2017, 18:24
da Novello Ragioneria
Una sentenza fa giurisprudenza al massimo e non giurisdizione :lol: :lol: :lol: anche se essendo in Italia e non nel Regno Unito (ad esempio) una sentenza non fa primavera o meglio non crea un precedente vincolante ;)

Quel che conta è la Legge, quindi che portino la sentenza e poi se ne può discutere ;)

Re: ESENZIONE AFFISONE MANIFESTI POLITICI

MessaggioInviato: 02/03/2017, 9:16
da davide79
Occorre distinguere tra imposta di pubblicità e diritti di pubbliche affissioni.

penso che la sentenza sia questa:
http://www.giurcost.org/decisioni/2000/0301s-00.html


La sentenza parla di imposta di pubblicità, esente in quanto manca il presupposto impositivo: i messaggi diffusi nell’esercizio di una attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni o servizi, ovvero finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato.


Per i diritti di pubbliche affissioni, invece, il soggetto è tenuto al pagamento con la riduzione del 50%.