Pagina 1 di 1

Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 12:36
da laurpippo
Salve,
Vorrei sottoporvi un caso vale a dire:
- un contribuente possiede nr. 03 immobili dei quali due contigui ed uno sovrastante, ma tutti distintamente accatastati. In uno di questi immobili abita con tutto il nucleo familiare;
- nell'anno 2012 dona ai due figli due immobili;
- i figli non hanno mai fatto il cambio di residenza negli immobili oggetto di donazione, restando sempre nel nucleo familiare della madre;
- nel 2012 l'Ufficio Tributi emette a carico dei due figli avviso di accertamento contestando e recuperando la detrazione per abitazione principale ;
- - i due contribuenti contestano l'avviso eccependo, sostanzialmente che non era necessario il cambio di residenza in quanto è sempre stato residente.
- l'Ufficio rigetta l'istanza in quanto sostiene che in presenza di tre unità immobiliari distintamente accatastate e non avendo effettuato alcun cambio di residenza e rimanendo sempre nello stesso nucleo familiare, di fatti non assolve a quanto previsto dall'art. 13, comma 10 del D.L.gs 201/2011.
Grazie

Re: Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 13:18
da lucio guerra
mi sembra corretto l'accertamento qualora già dall'origine erano presenti le 3 unità immobiliari ed il nucleo familiare aveva già stabilito la propria residenza in 1 di essi

Re: Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 13:19
da Novello Ragioneria
Fagli magari presente che anche se l'immobile magari ha tutto lo stesso indirizzo esistono gli interni anagrafici :mrgreen:

Re: Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 13:26
da laurpippo
per meglio definire ed acclarare il rigetto operato dall'Ufficio e per meglio definire l'utilizzo dell'immobile ad abitazione principale del possessore, potrei chiedere la esibizione di eventuali contratti di utenze domestiche intestato al proprietario ?

Re: Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 13:27
da lucio guerra
possibile... ma a mio avviso il concetto principale resta ... mi sembra corretto l'accertamento qualora già dall'origine erano presenti le 3 unità immobiliari ed il nucleo familiare aveva già stabilito la propria residenza in 1 di essi

Re: Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 13:34
da Novello Ragioneria
Ma se non sposti la residenza il concetto non cambia, non è abitazione principale e quindi potrebbero utilizzarla come abitazione occasionale (per farci cosa non sta a noi dirlo :mrgreen: )

Re: Concetto di Abitazione principale.

MessaggioInviato: 07/03/2017, 13:41
da lucio guerra
infatti.. avevo già scritto ... ... mi sembra corretto l'accertamento