Voltura utenze in caso di separazione giudiziale

In caso di separazione giudiziale, il Presidente del tribunale assegna la casa coniugale ad uno dei coniugi e precisamente alla moglie, per via della presenza di figli minori. Nel dispositivo è espressamente fatto obbligo alla signora di volturare tutte le utenze fino a quel momento intestate al marito ma nonostante ciò ed i ripetuti solleciti da parte del marito, la stessa pare non avere intenzione di procedere in tal senso. Il marito si è presentato nel mio ufficio (ufficio tributi del Comune in cui è ubicato l'immobile) producendo il pronunciamento del Presidente del tribunale e chiedendomi di procedere d'ufficio alle suddette volture o comunque dietro sua espressa richiesta formale.
In questi casi posso procedere d'ufficio o su richiesta del precedente intestatario NON assegnatario della casa coniugale oppure rischio una denuncia per violazione della privacy?
In questi casi posso procedere d'ufficio o su richiesta del precedente intestatario NON assegnatario della casa coniugale oppure rischio una denuncia per violazione della privacy?