Pagina 1 di 1
IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 16:12
da sonia romani
Buongiorno
sono a chiedere si gli immobili che risultano in catasto terreni come Fabbricati Diruti, sono soggetti a IMU sulla base del valore dell'area edificabile come ad esempio i collabenti (F/2).
A seguito di richieste di accatastamento c. 336, molti stanno variando da fabbricati rurali a diruti a catasto terreni, ma non so di preciso la differenza e non so se posso tassarli ai fini IMU.
Grazie
Sonia
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 16:43
da lucio guerra
sono soggetti al versamento dell'imposta
viewtopic.php?f=7&t=1422
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 16:48
da sonia romani
Quindi anche se rimangono a catasto terreni, i diruti sono soggetti a tributo
grazie
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 16:49
da lucio guerra
stesso principio ... potenzialità edificatoria "di fatto" che in assenza del fabbricato non ci sarebbe, codice tributo 3916
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 16:51
da sonia romani
grazie!
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 17:41
da lucio guerra
per chiarezza catastale
Unità collabenti (F/2)
Quello che ha perso del tutto la sua capacità reddituale:
quindi non è ammissibile la categoria quando l’unità da censire risulta ascrivibile ad altra categoria catastale ovvero non è individuabile e/o perimetrabile.
Si considerano catastalmente nè individuabili nè perimetrabili, le costruzioni ed i manufatti:
a) privi totalmente di copertura e della relativa struttura portante o di tutti i solai;
b) delimitati da muri che non abbiano almeno l’altezza di un metro.
Pertanto, se non sono verificati entrambi i requisiti di cui sopra, non è ammessa la dichiarazione al catasto fabbricati in categoria F/2 degli immobili censiti al catasto terreni come:
280"fabbricato diruto",
281 "fr div. sub",
277 "fa div sub",
278 ''fabb promis'',
279 "fabb rurale",
283 "fu da accert",
284 "porz acc fr",
285 "porz acc fu",
286 "porz di fa",
287 "porz di fr ",
288 "porz rur fp".
290 "porz di fu"
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 17:47
da lucio guerra
concludo evidenziando che il tutto è riconducibile ad un valore dell'immobile calcolato sulla base della potenzialità edificatoria "di fatto" e quindi potrebbe non essere soggetta all'imposta qualora il proprietario rinunci espressamente a qualsiasi potenzialità edificatoria di fatto, attraverso dichiarazione sostitutiva, per se e per gli eventuali aventi causa
spero di essere stato chiaro ed esauriente ...
Re: IMMOBILI DIRUTI

Inviato:
07/03/2017, 18:18
da sonia romani
Più che esaustivo, come sempre.
Grazie