Pagina 1 di 2

Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 08/03/2017, 13:41
da cristin
Buongiorno
scrivo per chiedere se a qualcuno è capitato lo stesso caso:
ho emesso un accertamento per omesso versamento imu 2014, con sanzione 30% ed interessi.
Il contribuente mi ha presentato la copia del mod. F24 ed a seguito ricerca è emerso che la banca
si è dimenticata di trasmetterlo. La banca ha provveduto ad inviare la delega il 15.12.2016, indicando la
data di pagamento del 16.06.2014, avvalendosi della convenzione stipulata tra Abi e Agenzia delle Entrate, e pagando
una sanzione all'Agenzia delle Entrate per sanare l'irregolarità. Il Versamento è stato riscontrato nel flusso
scaricato a fine dicembre da Punto Fisco, e nel dettaglio risulta indicato data riscossione 16.06.2014 e data bonifico 15.12.2016. Il Contribuente mi chiede ora di annullare l'accertamento.
Io ritengo che comunque la sanzione del 30% e gli interessi siano dovuti in quanto la sanzione pagata dalla banca all'Agenzia delle Entrate è per il fatto di non aver trasmesso la delega, nulla ha a che vedere con il tributo effettivamente non versato al Comune (e versato a distanza di due anni). Cosa ne pensate?
Grazie anticipatamente per l'aiuto.

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 09/03/2017, 15:13
da SaraTrib
Vorresti comunque sanzionare il contribuente nonostante abbia adempiuto al pagamento nei termini?
Mi sembra scorretto e vessante, gli interessi semmai sarebbero dovuti dall'intermediario

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 09/03/2017, 18:55
da lucio guerra
condivido sara

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 10/03/2017, 11:46
da Novello Ragioneria
La sanzione per linea di principio è dovuta, da chi bisogna vedere però, sicuramente non il contribuente ma per mio conto si riemette l'avviso di accertamento con la sola sanzione e lo si può fare solo al contribuente ma con l'accordo che sia di fatto l'istituto bancario che ha commesso l'errore a pagarlo :?

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 10/03/2017, 19:47
da curioso99
Salve a tutti,
io penso che in questi casi sia applicabile la nota dell'AE inviata all'ANCI che citando la circolare del Ministero delle Finanze del 23/6/1986 precisa che con la corretta consegna della delega all'intermediario il contribuente è liberato dai sui obblighi tributari.. La Cassazione con sentenza 15110/2006 precisa che in questi casi si costituisce a carico della banca un debito diverso e privo di natura tributaria con la conseguente natura privatistica della penale analoga a quella prevista dall'art. 1382 cc
La mia conclusione è che se qualcuno deve essere sanzionato questo altro non può essere che l'intermediario.
PS Qualcuno sa se per caso c'è traccia di penali a carico dell'intermediario nella convenzione tra ABI e AE per la gestione delle deleghe; io ho solo trovato che AE paga all'intermediario 1 euro per ogni F24,
Suppongo che se c'è viene renumerato il servizio dovrà essere penalizzato l'errore.
Grazie per l'attenzione

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 10/03/2017, 20:35
da lucio guerra
Mi sembra si stia facendo tanto "chiasso" per nulla ... forse è proprio per questo che i cittadini spesso sono arrabbiati

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 13/03/2017, 10:04
da davide79
curioso99 ha scritto:La mia conclusione è che se qualcuno deve essere sanzionato questo altro non può essere che l'intermediario.
PS Qualcuno sa se per caso c'è traccia di penali a carico dell'intermediario nella convenzione tra ABI e AE per la gestione delle deleghe; io ho solo trovato che AE paga all'intermediario 1 euro per ogni F24,
Suppongo che se c'è viene renumerato il servizio dovrà essere penalizzato l'errore.
Grazie per l'attenzione


Guardando la convenzione Abi/Agenzia delle Entrate mi risulta di 30 euro per ogni delega di cui si chiede la correzione (allegato 3 della convenzione, richiamato dall'art. 19).

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 02/12/2019, 14:22
da mamik
Buongiorno

nel mio caso è stato emesso un accertamento IMU 2014 perchè il versamento non è stato mai pagato dall'istituto di credito che oggi mi comunica di aver provveduto ad attivare la procedura della convenzione F24 tra ABI e AE consistente nella trasmissione della delega tardiva apponendo alla stessa la medesima data di riscossione al 16/12/2014. In aggiunta chiede di cancellare le sanzioni a carico del contribuente e di addebitarli al citato istituto di credito. Come mi devo comportare? Grazie
Saluti

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 02/12/2019, 16:09
da AsproMonte
Si sono mossi dopo che hai emesso l'avviso di accertamento quindi si attaccano al tram, troppo facile pagare una delega retrodatandola :twisted:

Re: Delega F24 non trasmessa

MessaggioInviato: 02/12/2019, 16:22
da Unborn
mamik ha scritto: In aggiunta chiede di cancellare le sanzioni a carico del contribuente e di addebitarli al citato istituto di credito.


per salvare la faccia con il cliente e raccontare che in Comune non capiscono nulla? :mrgreen: Le sanzioni e interessi si emettono al soggetto passivo non certo all'intermediario.