Tari riduzione raccolta differenziata

Ciao a tutti,
nel determinare le tariffe Tari come vi comportate per la riduzione per la raccolta differenziata prevista dal comma 658?
Il nostro regolamento cita genericamente:
"Le agevolazioni per la raccolta differenziata sono assicurate attraverso l'abbattimento della parte variabile della tariffa, per una quota proporzionale ai risultati singoli o collettivi raggiunti dalle utenze in materia di conferimento a raccolta differenziata, nonchè per le utenze non domestiche che dimostrino di aver avviato a recupero i propri rifiuti urbani e assimilati.
Le forme di riduzione di cui ai precedenti commi sono stabilite annualmente con la deliberazione che determina le tariffe."
Quindi non stabilisce una misura precisa. Voi come fate? Potrei calcolare la quota di costi variabili da addebitare alle ut.non domestiche in base ai Kd e poi aggiungere a questa una piccola percentuale in base alla % raggiunta di raccolta differenziata.. ma quale può essere questa percentuale? inoltre quest'anno la % di differenziata è addirittura inferiore allo scorso anno..
Oppure secondo voi può essere sufficiente applicare la riduzione che è prevista sempre da regolamento per il compostaggio domestico? In quanto risultato singolo raggiunto soddisfa la previsione del comma 658? (tra l'altro per noi la riduzione da compostaggio è applicata sia su quota fissa che variabile dato che nel regolamento non era stato specificato su quale quota applicarla)
Grazie a tutti
nel determinare le tariffe Tari come vi comportate per la riduzione per la raccolta differenziata prevista dal comma 658?
Il nostro regolamento cita genericamente:
"Le agevolazioni per la raccolta differenziata sono assicurate attraverso l'abbattimento della parte variabile della tariffa, per una quota proporzionale ai risultati singoli o collettivi raggiunti dalle utenze in materia di conferimento a raccolta differenziata, nonchè per le utenze non domestiche che dimostrino di aver avviato a recupero i propri rifiuti urbani e assimilati.
Le forme di riduzione di cui ai precedenti commi sono stabilite annualmente con la deliberazione che determina le tariffe."
Quindi non stabilisce una misura precisa. Voi come fate? Potrei calcolare la quota di costi variabili da addebitare alle ut.non domestiche in base ai Kd e poi aggiungere a questa una piccola percentuale in base alla % raggiunta di raccolta differenziata.. ma quale può essere questa percentuale? inoltre quest'anno la % di differenziata è addirittura inferiore allo scorso anno..
Oppure secondo voi può essere sufficiente applicare la riduzione che è prevista sempre da regolamento per il compostaggio domestico? In quanto risultato singolo raggiunto soddisfa la previsione del comma 658? (tra l'altro per noi la riduzione da compostaggio è applicata sia su quota fissa che variabile dato che nel regolamento non era stato specificato su quale quota applicarla)
Grazie a tutti