Pagina 1 di 1

REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 21/03/2017, 15:47
da robi
Buongiorno a tutti. Vi sottopongo il mio problema perché per me è di difficile soluzione:
Un contribuente riceve più ingiunzioni relative a tributi locali (Tarsu per diverse annualità). Queste ingiunzioni non vengono pagate ed il nostro Comune pone un fermo amministrativo sui veicoli di proprietà di questo signore.
Qualche giorno fa la Prefettura ci scrive chiedendo di revocare il fermo apposto sul veicolo (un automobile), perché è stato alienato ai sensi del art.214/Bis del codice della strada e il custode-acquirente ha venduto tale veicolo ad una terza persona che ignara del fermo amministrativo circolando è stata fermata dai Carabinieri e verbalizzata perché circolava con un mezzo sottoposto a fermo amministrativo.

Chiedendo spiegazioni, il funzionario della Prefettura mi dice che a seguito di sequestro del autoveicolo per multe relative al C.d.S. hanno alienato il mezzo al custode-acquirente e forse fatto un errore nel non verificare eventuali fermi apposti sul veicolo.

Mi chiedo com’è possibile che ci richiedano la revoca del fermo amministrativo, se i tributi per cui è stato apposto, non sono stati pagati dal precedente proprietario. E se dovessimo revocare il fermo perché (magari) esiste qualche norma di legge che lo prevede, come possiamo giustificare il mancato incasso dei tributi non pagati?
Non riesco a uscirne.
Grazie

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 21/03/2017, 16:05
da lucio guerra
passa alle procedure esecutive

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 21/03/2017, 18:05
da robi
Con il fermo amministrativo siamo già nelle procedure esecutive. Vuoi dire fai il pignoramento del veicolo? Ora non è più possibile è intestato ad altra persona.

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 21/03/2017, 19:20
da lucio guerra
il fermo amministrativo fa parte delle procedure cautelari, le procedure esecutive iniziano con il pignoramento presso terzi, pignoramento mobiliare ecc.

le procedure cautelari possono essere effettuate dal funzionario responsabile della riscossione per le procedure esecutive occorre ufficiale di riscossione

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 22/03/2017, 9:00
da robi
Ti ringrazio per i chiarimenti. Quindi vuoi dire che contro il procedimento della Prefettura non si può fare nulla?

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 22/03/2017, 11:37
da lucio guerra
per le procedure esecutive occorre ufficiale di riscossione abilitato e con decreto prefettizio

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 22/03/2017, 14:34
da robi
Grazie Lucio per la precisazione, ma ti chiedo nuovamente: contro la richiesta della Prefettura che vorrebbe che revocassimo il fermo amministrativo all'automobile posto dal nostro Comune per un mancato pagamento Tarsu, non è possibile fare nulla? Quindi dovremmo procedere solo con le procedure esecutive?

Re: REVOCA FERMO AMMINISTRATIVO SU VEICOLO

MessaggioInviato: 22/03/2017, 18:30
da lucio guerra
si .. pensavo fosse chiaro.. e soprattutto più utile per provare ad "incassare" qualcosa.. considerato che con il fermo non produce alcuna etrata