Pagina 1 di 1
IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
30/03/2017, 15:04
da MARIO80
Gent.mi,
una famiglia sposata e in comunione di beni, dispone di un appartamento e dei locali (C1) al 50%, poichè il coniuge non dispone di proprio reddito adeguato, l'IMU sugli immobili potrebbe essere pagato al 100% dall'altro coniuge che contribuisce con il proprio reddito al sostentamento della famiglia?
Cosa occorre dimostrare al Comune in fase di accertamento?
Grazie per eventuali risposte
Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
30/03/2017, 15:07
da Unborn
L'imposta la può pagare chi vuole, anche il loro idraulico di fiducia, ma l'F24 deve riportare come intestatario il nome del soggetto passivo, in questo caso il marito. Purtroppo anche se senza reddito, è lui il soggetto passivo d'imposta.
Diverso per la TASI, dove può pagare anche uno solo per tutti e due
Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
30/03/2017, 16:53
da amcdl
E' corretto quanto dice Unborn
Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
30/03/2017, 17:16
da MARIO80
Grazie, delle risposte, anche se nel messaggio non vi era specificato che il marito ha compensato crediti personali con debiti IMU della moglie e ha comunicato al Comune al Dirigente di aver operato in tal senso. Se il Comune ha introitato le somme cosa potrebbe succedere?
Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
31/03/2017, 10:29
da Novello Ragioneria
Solo se il regolamento comunale prevede la possibilità che l'imposta possa essere pagata da uno dei comproprietari puoi accettare il versamento del C/1 fatto interamente dal marito, diversamente che compilino un unico F24 con i dati corretti ed il marito dia i soldi alla moglie ... se dobbiamo ancora perdere tempo nei controlli con questo tipo di compensazioni siamo fritti (spiegalo al contribuente magari con termini più professionali ma il senso è quello)

Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
10/04/2017, 11:32
da NAPOLEONE
Buongiorno!!
Vi chiedo scusa ma volevo sapere se le spese do notifica/rimborso sono da prevedere nel Regolamento Comunale o si possono cmq applicare????.
Ce una norma specifica che le prevede??
GRAZIE E BUON LUNEDI A TUTTI!!!
Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
10/04/2017, 12:37
da lucio guerra
Le spese di notifica sono ripetibili, ai sensi del D.M. 12 settembre 2012, nei confronti del destinatario dell’atto nella misura unitaria di € 5,18 per le notifiche effettuate mediante invio di raccomandata con avviso di ricevimento e di € 8,75 per quelle effettuate ai sensi dell’art. 60 del DPR n. 600/73 e dell’art. 14 della Legge n. 890/82 come modificato dall’art. 20 della Legge n. 146/98.
Re: IMU ACCERTAMENTO

Inviato:
10/04/2017, 12:40
da NAPOLEONE
GRAZIE MILLE!!!!