MINI IMU E USO GRATUITO

Buongiorno
dato che nel 2013 la normativa prevede che:
"limitatamente alla seconda rata dell’imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, i comuni possono equiparare all'abitazione principale, ai fini dell’applicazione della suddetta imposta, le unità immobiliari e relative pertinenze, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale"
avrei bisogno di capire come mi devo comportare nel 1° semestre, ovvero:
- faccio pagare l'immobile con l'aliquota altri fabbricati?;
- faccio pagare l'immobile con l'aliquota deliberata per abitazione principale?
- come applico la detrazione? in entrambi i semestri o solo nel secondo?
la mia interpretazione è che debba trattare l'immobile come "altro fabbricato" per i primi 6 mesi dell'anno e come abitazione principale per i restanti 6 mesi calcolando la mini imu su tale periodo e non sull'intera annualità.
dato che nel 2013 la normativa prevede che:
"limitatamente alla seconda rata dell’imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, i comuni possono equiparare all'abitazione principale, ai fini dell’applicazione della suddetta imposta, le unità immobiliari e relative pertinenze, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo dell’imposta a parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale"
avrei bisogno di capire come mi devo comportare nel 1° semestre, ovvero:
- faccio pagare l'immobile con l'aliquota altri fabbricati?;
- faccio pagare l'immobile con l'aliquota deliberata per abitazione principale?
- come applico la detrazione? in entrambi i semestri o solo nel secondo?
la mia interpretazione è che debba trattare l'immobile come "altro fabbricato" per i primi 6 mesi dell'anno e come abitazione principale per i restanti 6 mesi calcolando la mini imu su tale periodo e non sull'intera annualità.