Pagina 1 di 1
I.A.

Inviato:
05/04/2017, 11:43
da argo1942
Buongiorno, ho un dubbio normativo in merito all'agevolazione dell'imposta Imu 2017 per i terreni agricoli, coltivati da un contribuente che da diversi anni è in pensione iscritto però ancora all'Inps, che ha costituito una società agricola e percepisce oltre al reddito dell'agricoltura anche il reddito di pensione.
Ha diritto secondo voi delle agevolazioni per i terreni agricoli?
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 11:44
da Novello Ragioneria
Se paga i contributi sì

Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 12:37
da argo1942
Ok, grazie.
Ma se non erro bisogna verificare anche i 2 parametri: più del 50% deve derivare dal lavoro dei campi e in più deve dedicarci più del 50% del tempo.
Per il reddito, la pensione fa cumulo?
E per quantificare il tempo che ci dedica come faccio a misurarlo? È un dato non verificabile... anche se la vedo dura che lavori vista l'età che ha...
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 12:40
da argo1942
argo1942 ha scritto:Ok, grazie.
Ma se non erro bisogna verificare anche i 2 parametri: più del 50% del reddito deve derivare dal lavoro dei campi e in più deve dedicarci più del 50% del tempo.
Per il reddito, la pensione fa cumulo?
E per quantificare il tempo che ci dedica come faccio a misurarlo? È un dato non verificabile... anche se la vedo dura che lavori vista l'età che ha...
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 13:13
da lucio guerra
no
quelli erano parametri per gli immobili abitativi
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 13:59
da argo1942
Grazie! Non ricordavo questa differenza tra immobili e terreni. Quindi, se ho ben capito, per ottenere l'agevolazione I.A. per i terreni agricoli basta l'iscrizione all'Inps. Il fattore che sia un pensionato, abbia un reddito basso dal lavoro dei campi e ci dedichi pochissimo tempo è irrilevante.
Gentilmente, mi puoi dare un riferimento normativo affinché possa approfondire il tutto?
Grazie ancora X la disponibilità e l'aiuto che date!!!
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 14:26
da argo1942
Faccio però notare che la legge di stabilità 2016 individua le agevolazioni per i terreni agricoli ai coltivatori diretti e IAP.
Per essere IAP deve essere iscritto alla previdenza agricola ma deve avere anche avere il requisito del reddito e del tempo dedicato al 50%...
I dubbi aumentano...
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 19:43
da lucio guerra
Re: I.A.

Inviato:
05/04/2017, 19:49
da lucio guerra
c'è poco da far notare ... sono principi e norme ovviamente conosciute da chi scrive e risponde