accertamento imu -immobile su cui pende ricorso

Buongiorno,
volevo il vostro parere su questo caso:
il Comune ha emesso accertamento in rettifica imu per omesso versamento ad una società che possiede un fabbricato B e dopo aver notificato l'atto è venuto a conoscenza che pende un ricorso sull'immobile (tra la Società e l'Agenzia del territorio).
Tale società sostiene l'esenzione dell'immobile e con Docfa aveva proposto il classamento in categoria E.
L'Agenzia del territorio non ha accolto il classamento e ha collocato il fabbricato in categoria B.
Dalla visura catastale aggiornata è ancora in categoria B.
La società ha vinto in CTP il primo grado di giudizio e l'Agenzia del Territorio ha proposto ricorso in appello contro la sentenza.
la società ha formulato richiesta di annullamento in autotutela con pec motivando la vittoria di primo grado e allegando la sentenza.
In attesa di sentenza definitiva, il Comune deve emettere l'annullamento in autotutela dell'accertamento, con il rischio di non poter più eventualmente riemettere l'accertamento per decorrenza dei termini.?
...o potrebbe solo "sospendere" i termini dell'accertamento in attesa dell'esito definitivo del contraddittorio?
volevo il vostro parere su questo caso:
il Comune ha emesso accertamento in rettifica imu per omesso versamento ad una società che possiede un fabbricato B e dopo aver notificato l'atto è venuto a conoscenza che pende un ricorso sull'immobile (tra la Società e l'Agenzia del territorio).
Tale società sostiene l'esenzione dell'immobile e con Docfa aveva proposto il classamento in categoria E.
L'Agenzia del territorio non ha accolto il classamento e ha collocato il fabbricato in categoria B.
Dalla visura catastale aggiornata è ancora in categoria B.
La società ha vinto in CTP il primo grado di giudizio e l'Agenzia del Territorio ha proposto ricorso in appello contro la sentenza.
la società ha formulato richiesta di annullamento in autotutela con pec motivando la vittoria di primo grado e allegando la sentenza.
In attesa di sentenza definitiva, il Comune deve emettere l'annullamento in autotutela dell'accertamento, con il rischio di non poter più eventualmente riemettere l'accertamento per decorrenza dei termini.?
...o potrebbe solo "sospendere" i termini dell'accertamento in attesa dell'esito definitivo del contraddittorio?