Pagina 1 di 1

imu enti non commerciali aree edificabili

MessaggioInviato: 24/04/2017, 10:09
da marilenam
Buongiorno. Un ente ecclesiastico presenta al Comune la dichiarazione ENC per un fabbricato posseduto e utilizzato come colonia estiva per ragazzi. Adiacenti a questa struttura vi sono dei terreni alcuni dei quali ricadenti in zona edificabile. Questi terreni NON sono stati inseriti nella dichiarazione ENC e non è stato effettuato il pagamento IMU e TASI. In fase di accertamento , l'ente non commerciale afferma che quelle aree sono afferenti al fabbricato e anche lì si svolgono attività dirette all'esercizio del culto, alla catechesi, a scopi missionari e all'educazione cristiana. Qunidi pretendono la NON imponibilità delle aree fabbricabili!
Qual è l'interpretazione corretta? Noi riteniamo che l'area edificabile non rientri nella fattispecie dell'esenzione e, in ogni caso l'ente deve eventualmente presentare dichiarazione anche per queste proprietà .
Ringrazio per l'attenzione . Cordiali saluti

Re: imu enti non commerciali aree edificabili

MessaggioInviato: 24/04/2017, 10:49
da lucio guerra
Va sicuramente dichiarata. ... ma purtroppo la legge lascia .. a mio avviso. . Questo spazio di esenzione

Esenzione dall'IMU per gli immobili “utilizzati” dagli enti non commerciali “destinati esclusivamente allo svolgimento con modalità non commerciali di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive, nonché delle attività di cui all'articolo 16, lettera a), della legge 20 maggio 1985, n. 222”.