Tari studenti/lavoratori fuori sede

Il mio Comune per il 2014 ha considerato la quota variabile del tributo facendo riferimento esclusivamente ai componenti del nucleo familiare così come risultava all'ufficio anagrafe alla data del 30 aprile.
Dopo tutta una serie di lamentele sollevate da quei contribuenti nel cui nucleo familiare sono compresi familiari domiciliati altrove per motivi vari (es. studio/lavoro) l'Amministrazione ha deciso di andare incontro a queste esigenze valutando una possibile riduzione del 30% sulla quota variabile, previa presentazione del contratto di affitto, comodato o proprietà dei soggetti interessati (di durata pari o superiore a 6 mesi l'anno).
Secondo le vostre esperienze quale potrebbe essere la soluzione tecnica per tale obiettivo?
Premesso che ci sarebbe da modificare subito il regolamento IUC-TARI secondo voi come fare rispetto ad un termine preciso entro cui accettare le comunicazioni considerato che il ruolo viene elaborato a giugno ? In secondo luogo la riduzione sarebbe opportuno applicarla per l'anno in corso oppure a partire dall'anno successivo, es. 2016????
Scusate ma non vorrei ingolfare l'ufficio generando solo caos. Devo scegliere per la soluzione più praticabile.
Dopo tutta una serie di lamentele sollevate da quei contribuenti nel cui nucleo familiare sono compresi familiari domiciliati altrove per motivi vari (es. studio/lavoro) l'Amministrazione ha deciso di andare incontro a queste esigenze valutando una possibile riduzione del 30% sulla quota variabile, previa presentazione del contratto di affitto, comodato o proprietà dei soggetti interessati (di durata pari o superiore a 6 mesi l'anno).
Secondo le vostre esperienze quale potrebbe essere la soluzione tecnica per tale obiettivo?
Premesso che ci sarebbe da modificare subito il regolamento IUC-TARI secondo voi come fare rispetto ad un termine preciso entro cui accettare le comunicazioni considerato che il ruolo viene elaborato a giugno ? In secondo luogo la riduzione sarebbe opportuno applicarla per l'anno in corso oppure a partire dall'anno successivo, es. 2016????
Scusate ma non vorrei ingolfare l'ufficio generando solo caos. Devo scegliere per la soluzione più praticabile.