Pagina 1 di 1

compensazione tributi

MessaggioInviato: 25/05/2017, 12:46
da naike
Buongiorno,
ho notificato ad un contribuente degli atti IMU/TASI.
Mi hanno riferito i colleghi dell'ufficio tecnico che lo stesso contribuente è creditore nei confronti del comune, in quanto tempo fa aveva effettuato dei lavori e aveva versato un deposito cauzionale che ora deve essere svincolato.

E' possibile compensare i tributi arretrati con la somma dovuta al contribuente?

Grazie

Re: compensazione tributi

MessaggioInviato: 25/05/2017, 13:33
da lucio guerra
ritengo sia possibile

Re: compensazione tributi

MessaggioInviato: 25/05/2017, 14:14
da ullifa
divenuto definitivo l'avviso di accertamento puoi fare un mandato ed una reversale.

qui si dice che non è possibile per i debiti commerciali (ma ne tuo caso è una cauzione)

http://iusletter.com/tributi-locali-non-compensabili/


anche se in questa deliberazione kilometrica dicono che non è possibile

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... Fw&cad=rja

Re: compensazione tributi

MessaggioInviato: 01/06/2017, 9:58
da Riccardo Bardelli
Buongiorno,
il mio comune è in una situazione simile.
Il contribuente ha un debito IMU e Tasi, ma deve ricevere la restituzione di oneri di urbanizzazione già versati ma non più dovuti perché non ha mai costruito.
Il regolamento comunale prevede la compensazione ma solo per IMU e TARI.

Sarebbe estremamente più comodo farla anche in questo caso...
Avete suggerimenti?

Re: compensazione tributi

MessaggioInviato: 01/06/2017, 11:48
da lucio guerra
ritengo che nulla osta alla compensazione

Re: compensazione tributi

MessaggioInviato: 01/06/2017, 12:10
da Riccardo Bardelli
Grazie!
ed in tal caso, gli interessi reciproci sono automaticamente compensati?
e la sanzione per il mancato versamento di IMU e TASI immagino si deve conteggiare, vero?

Re: compensazione tributi

MessaggioInviato: 01/06/2017, 12:42
da lucio guerra
si