Gentili esperti,
con la presente sottopongo il presente quesito:
ho registrato in banca dati IMU le variazioni (+ e -) relative alle aree edificabili in base a quanto disposto in Consiglio Comunale dal momento dell'adozione della variante al PGT. Se in sede di approvazione definitiva della variante stessa verranno disposte ulteriori variazioni all'assetto urbanistico del territorio, si presenterà il caso concreto in cui un terreno definito edificabile in sede di adozione non lo sia più dall'approvazione definitiva del PGT. Nella fattispecie il contribuente sarà tenuto a versare l'IMU per la propria area edificabile solo per il periodo di tempo (pochi mesi) che va dall'adozione fino all'approvazione della variante al PGT. E' corretto vero?