fallimento con dichiarazione inefficacia di compravendita

Buongiorno, questo è il caso:
ditta che possedeva immobili nel territorio comunale fallisce nel 1999, ma, prima, nel 1998, aveva venduto gli immobili ad un terzo. Sentenza del tribunale dichiara inefficace l'atto di compravendita del 1998 "inefficace nei confronti della massa dei creditori" e la curatela può vendere gli immobili nel 2017 tenendo per sé il ricavato.
Chi deve versare i tributi IMU/TASI? La curatela o il soggetto che aveva acquistato nel 1998? La curatela ritiene li debba versare l'acquirente del 1998 perché la compravendita non è nulla ma inefficace. I tributi devono essere versati dal 1999 o dal 2012 in considerazione della prescrizione quinquennale? E ancora, posso chiedere il versamento dell'IMU o anche della TASI ?
Ringrazio chi può aiutarmi, magari anche con qualche riferimento normativo.
ditta che possedeva immobili nel territorio comunale fallisce nel 1999, ma, prima, nel 1998, aveva venduto gli immobili ad un terzo. Sentenza del tribunale dichiara inefficace l'atto di compravendita del 1998 "inefficace nei confronti della massa dei creditori" e la curatela può vendere gli immobili nel 2017 tenendo per sé il ricavato.
Chi deve versare i tributi IMU/TASI? La curatela o il soggetto che aveva acquistato nel 1998? La curatela ritiene li debba versare l'acquirente del 1998 perché la compravendita non è nulla ma inefficace. I tributi devono essere versati dal 1999 o dal 2012 in considerazione della prescrizione quinquennale? E ancora, posso chiedere il versamento dell'IMU o anche della TASI ?
Ringrazio chi può aiutarmi, magari anche con qualche riferimento normativo.