tardivo pagamento Tari

tardivo pagamento Tari

Messaggioda situation » 15/07/2017, 12:13

Buongiorno,
ho il seguente quesito. Un soggetto ha versato l'acconto Tari, una cifra cospiqua, in ritardo di 29 giorni rispetto alla scadenza. Il versamento non presenta somme ovvero riferimenti ad eventuali ravvedimenti. Ha versato cioè la cifra originaria.
Posso secondo voi emettere accertamento per tardivo con sanzione del 30% o che sappiate voi vi sono sanzioni diverse?
Grazie
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

Re: tardivo pagamento Tari

Messaggioda lucio guerra » 15/07/2017, 12:54

Ringrazia che ha versato una somma cospicua con appena a 29 gg di ritardo .
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: tardivo pagamento Tari

Messaggioda situation » 15/07/2017, 14:22

Si ok a parte il suggerimento apprezzato potresti dirmi Lucio qual è la sanzione applicabile per tale violazione Con le norme attuali?
Avatar utente
situation
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 14/01/2015, 13:19

Re: tardivo pagamento Tari

Messaggioda davide79 » 17/07/2017, 8:01

Fino al 90° giorno la sanzione per tardivo è del 15%.

Art. 13 D.lgs. 471/97

1. Chi non esegue, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze, i versamenti in acconto, i versamenti periodici, il versamento di conguaglio o a saldo dell'imposta risultante dalla dichiarazione, detratto in questi casi l'ammontare dei versamenti periodici e in acconto, ancorché non effettuati, è soggetto a sanzione amministrativa pari al trenta per cento di ogni importo non versato, anche quando, in seguito alla correzione di errori materiali o di calcolo rilevati in sede di controllo della dichiarazione annuale, risulti una maggiore imposta o una minore eccedenza detraibile. Per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a novanta giorni, la sanzione di cui al primo periodo è ridotta alla metà. Salva l'applicazione dell'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, per i versamenti effettuati con un ritardo non superiore a quindici giorni, la sanzione di cui al secondo periodo è ulteriormente ridotta a un importo pari a un quindicesimo per ciascun giorno di ritardo.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22

Re: tardivo pagamento Tari

Messaggioda Neni » 17/07/2017, 13:48

Scusa "Situation" se emetti accertamento significa che hai una data certa del ricevimento dell'avviso TARI da parte della ditta ritardataria?
Il ns. iter è spedire avvisi TARI per posta ordinaria, spedire sollecito, spedire (se sollecito non pagato) avviso di accertamento per racc.r.r.
Quindi concordo con Lucio
Neni
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 02/01/2015, 14:21

Re: tardivo pagamento Tari

Messaggioda lucio guerra » 17/07/2017, 15:48

Che darebbe poi il modo di operare di tutti .. o quasi
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.