Pagina 1 di 1

Notifica avviso Tari

MessaggioInviato: 25/07/2017, 15:04
da NIKI
Ciao Lucio,
il comune ha mandato avviso di pagamento Tari, posta ordinaria, successivamente è obbligato a rispedire, tramite notifica, successivo avviso?

Grazie

Re: Notifica avviso Tari

MessaggioInviato: 25/07/2017, 15:16
da amcdl
la notifica sarà necessaria qualora non provveda al versamento sulla base dell'avviso inviatogli. Non si potrà procedere ad avviso di accertamento senza avergli notificato un sollecito di pagamento

Re: Notifica avviso Tari

MessaggioInviato: 25/07/2017, 15:29
da lucio guerra
come già + volte indicato

1) avviso di pagamento
2) NOTIFICA sollecito di pagamento
3) accertamento

Re: Notifica avviso Tari

MessaggioInviato: 29/08/2017, 15:12
da curioso99
Salve a tutti.
Mi inserisco su questo argomento che mi pare dover essere ormai noto a tutti gli addetti per segnalare l'operato di un Ente che mi sembra alquanto anomalo e pertanto chiedo un vostro parere:
- dopo l'avviso di pagamento relativo al 2014 non pagato l'Ente emette a fine luglio 2017 AVVISO DI ACCERTAMENTO a mio avviso "IBRIDO" in quanto contesta l'omesso/parziale pagamento del tributo e ne chiede il pagamento, aggiunge gli interessi legali dal 12/12/2014 (forse era la scadenza dell'avviso di pagamento) alla data di emissione dell'ACCERTAMENTO; non aggiunge ovviamente la SANZIONE.
Intima il pagamento entro i 60 gg.
Nella seconda parte dell'ACCERTAMENTO dice che se non si paga nei 60 gg c'è la SANZIONE del 30% ma nel conteggio riportato non ci sono più gli interessi.Mi sembra tutto un pasticcio, voi che ne pensate?
Il tutto notificato con AG busta verde.

Re: Notifica avviso Tari

MessaggioInviato: 29/08/2017, 15:40
da amcdl
Si anche secondo me è un pasticcio. Non ha senso un avviso del genere

Re: Notifica avviso Tari

MessaggioInviato: 04/09/2017, 21:23
da curioso99
Ma la richiesta di interessi per tutto il periodo che va dalla scadenza naturale del tributo (dicembre 2014) alla data dell'ACCERTAMENTO (luglio 2017) è corretta?

L'Ente (anzi il consorzio che gestisce i rifiuti) sostiene che l'avviso di pagamento a suo tempo inviato, ovviamente con posta ordinaria, obbliga comunque al pagamento e quindi il ritardo va pagato con gli interessi. Mi dicono che c'è della normativa in materia scaturita con l'introduzione della componente TARI della IUC.
Io non trovo nulla e voi?
Qualcuno può aiutarmi con qualche riferimento normativo o sentenze in materia?
Grazie