2 vie dopo ingiunzione fiscale, quali i tempi?

Buongiorno a tutti,
l'Ente ha inviato ingiunzioni fiscali. Ad oggi alcuni contribuenti le hanno pagate in parte o per niente pertanto è necessario procedere con le fasi successive. Potremmo procedere con il preavviso di fermo amministrativo, ma in questo caso non abbiamo le credenziali di accesso al PRA o procedere con l'affidamento all'Agenzia entrate-Riscossione.
Sentita quest'ultima ci è stato chiarito che la stessa invierebbe una cartella di pagamento e quindi non procederebbe con le azioni cautelari o esecutive e la notifica della cartella potrebbe essere notificata anche fino a 6 mesi dall'affidamento.
A dicembre sarà passato un anno circa dalla notifica delle ingiunzioni per cui dobbiamo attivarci per procedere ed impedirne la prescrizione. In che modo possiamo tutelarci evitando la prescrizione delle ingiunzioni già notificate? Che cosa succede nel caso in cui non si agisca entro un anno dalla notifica?
Grazie mille e buone vacanze
l'Ente ha inviato ingiunzioni fiscali. Ad oggi alcuni contribuenti le hanno pagate in parte o per niente pertanto è necessario procedere con le fasi successive. Potremmo procedere con il preavviso di fermo amministrativo, ma in questo caso non abbiamo le credenziali di accesso al PRA o procedere con l'affidamento all'Agenzia entrate-Riscossione.
Sentita quest'ultima ci è stato chiarito che la stessa invierebbe una cartella di pagamento e quindi non procederebbe con le azioni cautelari o esecutive e la notifica della cartella potrebbe essere notificata anche fino a 6 mesi dall'affidamento.
A dicembre sarà passato un anno circa dalla notifica delle ingiunzioni per cui dobbiamo attivarci per procedere ed impedirne la prescrizione. In che modo possiamo tutelarci evitando la prescrizione delle ingiunzioni già notificate? Che cosa succede nel caso in cui non si agisca entro un anno dalla notifica?
Grazie mille e buone vacanze