Pagina 1 di 1

2 vie dopo ingiunzione fiscale, quali i tempi?

MessaggioInviato: 16/08/2017, 9:00
da t&t
Buongiorno a tutti,
l'Ente ha inviato ingiunzioni fiscali. Ad oggi alcuni contribuenti le hanno pagate in parte o per niente pertanto è necessario procedere con le fasi successive. Potremmo procedere con il preavviso di fermo amministrativo, ma in questo caso non abbiamo le credenziali di accesso al PRA o procedere con l'affidamento all'Agenzia entrate-Riscossione.
Sentita quest'ultima ci è stato chiarito che la stessa invierebbe una cartella di pagamento e quindi non procederebbe con le azioni cautelari o esecutive e la notifica della cartella potrebbe essere notificata anche fino a 6 mesi dall'affidamento.
A dicembre sarà passato un anno circa dalla notifica delle ingiunzioni per cui dobbiamo attivarci per procedere ed impedirne la prescrizione. In che modo possiamo tutelarci evitando la prescrizione delle ingiunzioni già notificate? Che cosa succede nel caso in cui non si agisca entro un anno dalla notifica?
Grazie mille e buone vacanze

Re: 2 vie dopo ingiunzione fiscale, quali i tempi?

MessaggioInviato: 17/08/2017, 12:58
da lucio guerra
la riscossione coattiva si effettua :

- tramite ruolo (di esclusiva competenza di agenzia entrate riscossione (ex equitalia)
- tramite ingiunzione fiscale

quindi si sembra ci sia un po di confusione

L’avvenuta notifica dell’Ingiunzione Fiscale, quale TITOLO ESECUTIVO, INTERROMPE I TERMINI DI PRESCRIZIONE DEL CREDITO TRIBUTARIO PER ANNI 10

Quale atto di “PRECETTO” invece, è necessario dare inizio alle procedure di esecuzione forzata “L'esecuzione forzata, secondo la legge italiana, è il soddisfacimento, attuato in modo coatto, del diritto del creditore nei confronti di un soggetto debitore” (processo esecutivo e non cautelare) ENTRO 1 (UN) ANNO DALLA NOTIFICA DELL’INGIUNZIONE FISCALE (art.50 DPR 602/73)

INTIMAZIONE AD ADEMPIERE
(art. 50, comma 2, D.P.R. 602/1973, se entro 1 (un) anno dalla notifica dell’Ingiunzione fiscale Il Comune, tramite Ufficiale Riscossione, non ha dato inizio alla procedura di espropriazione forzata (pignoramento), la stessa può essere avviata solo se preceduta dalla notifica di un
AVVISO CONTENENTE L’INTIMAZIONE AD ADEMPIERE ENTRO 5 GIORNI)

Re: 2 vie dopo ingiunzione fiscale, quali i tempi?

MessaggioInviato: 21/08/2017, 16:58
da mcmurtry
lucio guerra ha scritto:
L’avvenuta notifica dell’Ingiunzione Fiscale, quale TITOLO ESECUTIVO, INTERROMPE I TERMINI DI PRESCRIZIONE DEL CREDITO TRIBUTARIO PER ANNI 10



E' sempre 10 anni per qualsiasi tributo?

Re: 2 vie dopo ingiunzione fiscale, quali i tempi?

MessaggioInviato: 23/08/2017, 14:18
da ullifa
il termine di un anno cui si riferisce, è quello relativo alle azioni successive come sopra scritto.

ossia passato un anno, ferma la prescrizione decennale (o quinquennale in base alle correnti di pensiero) di cui sopra va reinviata una nuova notifica (di sollecito diciamo).

qui è più chiaro

https://www.laleggepertutti.it/155688_l ... po-un-anno