rendita applicabile ai fini accertamento imu

Nell'attività di accertamento rilevo che un contribuente non ha versato l'imu per l'anno 2012 e facendo verifica in catasto rilevo che risulta proprietario di quanto segue:
- fabbricato Categoria D1 Con le seguente informazione: costituzione del 23.11.2011 e la seguente annotazione: rendita presunta attribuita ai sensi dell'art.19, comma 10, del dl 78/2010.
L'interessato solo nel 2014 presenta il docfa relativo al fabbricato suddetto ma con attribuzione Cat. C2 e relativa rendita proposta.
Il catasto non ha rettificato il classamento e la rendita proposta e pertanto ora risulta proprietario di un C2
Ora come mi comporto per l'anno 2012:
- Accerto il fabbricato D1 oppure in considerazione che poi il contribuente ha presentato successivamente il docfa devo accertare il fabbricato C2 come dichiarato e non rettificato dal catasto?
Secondo me devo considerarlo C2 fin dal 2012 ma ho dei dubbi in quanto in catasto hanno cancellato il D1 solo nel 2016.
Grazie.
- fabbricato Categoria D1 Con le seguente informazione: costituzione del 23.11.2011 e la seguente annotazione: rendita presunta attribuita ai sensi dell'art.19, comma 10, del dl 78/2010.
L'interessato solo nel 2014 presenta il docfa relativo al fabbricato suddetto ma con attribuzione Cat. C2 e relativa rendita proposta.
Il catasto non ha rettificato il classamento e la rendita proposta e pertanto ora risulta proprietario di un C2
Ora come mi comporto per l'anno 2012:
- Accerto il fabbricato D1 oppure in considerazione che poi il contribuente ha presentato successivamente il docfa devo accertare il fabbricato C2 come dichiarato e non rettificato dal catasto?
Secondo me devo considerarlo C2 fin dal 2012 ma ho dei dubbi in quanto in catasto hanno cancellato il D1 solo nel 2016.
Grazie.