esenzione area edificabile utilizzata ai fini agricoli

Buongiorno,
abbiamo notificato un accertamento per un'area edificabile.
I contribuenti ci hanno presentato richiesta di annullamento poiché l'area interessata viene utilizzata ai fini agricoli. la conduzione della stessa è a carico della figlia (che è regolarmente iscritta ai coltivatori diretti) dei contribuenti che posseggono l'area ma, per tale conduzione non è formalmente documentabile con un contratto di locazione scritto.
I possessori citano ex art. 45 della Legge 203/82 dicendo che "per la locazione dei terreni agricoli i contratti stipulati ex. art. 45 della Legge 203/82, qualunque sia il loro contenuto (e durata...), possono essere conclusi verbalmente solo se l'affittuario è coltivatore diretto (come nel caso di nostra figlia)".
Mi chiedevo se, in mancanza di un contratto scritto di locazione ad uso agricolo posso comunque considerare l'area come terreno agricolo (e quindi esente ai fini IMU) o deve essere comunque presente un contratto scritto?
abbiamo notificato un accertamento per un'area edificabile.
I contribuenti ci hanno presentato richiesta di annullamento poiché l'area interessata viene utilizzata ai fini agricoli. la conduzione della stessa è a carico della figlia (che è regolarmente iscritta ai coltivatori diretti) dei contribuenti che posseggono l'area ma, per tale conduzione non è formalmente documentabile con un contratto di locazione scritto.
I possessori citano ex art. 45 della Legge 203/82 dicendo che "per la locazione dei terreni agricoli i contratti stipulati ex. art. 45 della Legge 203/82, qualunque sia il loro contenuto (e durata...), possono essere conclusi verbalmente solo se l'affittuario è coltivatore diretto (come nel caso di nostra figlia)".
Mi chiedevo se, in mancanza di un contratto scritto di locazione ad uso agricolo posso comunque considerare l'area come terreno agricolo (e quindi esente ai fini IMU) o deve essere comunque presente un contratto scritto?