IMU-TASI dei Consorzi Industriali

La legge della regione Sardegna 25/07/2008, n. 10 ha disposto il “Riordino delle funzioni in materia di aree industriali” trasformando i Consorzi per la zona di sviluppo industriale in “Consorzi industriali provinciali”.
Il Consorzio Industriale Provinciale di Villacidro è costituito dal Comune di Villacidro, dalla neo Provincia del Sud Sardegna e dalla Camera di Commercio di Cagliari.
Lo statuto in vigore del Consorzio Industriale provinciale recita, all’art. 1: “Il Consorzio industriale di Villacidro …è ente pubblico economico; all’art. 5 recita: “in particolare il Consorzio provvede …d) alla costruzione di rustici industriali da vendere o cedere in locazione ad imprese per lo svolgimento di attività produttive ed economiche in forma singola o associata e) alla vendita o alla cessione in uso alle imprese delle aree e degli immobili a qualsiasi titolo acquisiti dal Consorzio…”
In data 30/06/2017 il Consorzio Industriale Provinciale presenta allo scrivente Comune di Villacidro una richiesta di rimborso IMU-TASI 2017 versati in acconto asserendo di essere esenti dai citati tributi ai sensi del:
-D. lgs. n. 23/2011, art. 9, comma 8 (Sono esenti dall’imposta municipale propria gli immobili posseduti dallo Stato, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle regioni, dalle province, dai comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, ove non soppressi, dagli enti del servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali. Si applicano, inoltre, le esenzioni previste dall’art. 7, comma 1, lettere b), c), d), e), f), h), ed i) del D.lgs, n. 504/92…)
-D. L. 6/03/2014, n. 16 conv. Con Legge n. 68/2014 che al comma 3 dell’art. 1 recita: “Sono esenti dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) gli immobili posseduti dallo Stato, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle regioni, dalle province, dai comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, ove non soppressi, dagli enti del servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali…”
Alla luce di quanto sopra si chiede cortesemente di voler fornire un parere sulla assoggettabilità o meno all'IMU e alla TASI degli immobili di proprietà del Consorzio Industriale Provinciale di Villacidro.
Si fa presente che fino ad oggi i tributi dovuti sono sempre stati versati.
Il Consorzio Industriale Provinciale di Villacidro è costituito dal Comune di Villacidro, dalla neo Provincia del Sud Sardegna e dalla Camera di Commercio di Cagliari.
Lo statuto in vigore del Consorzio Industriale provinciale recita, all’art. 1: “Il Consorzio industriale di Villacidro …è ente pubblico economico; all’art. 5 recita: “in particolare il Consorzio provvede …d) alla costruzione di rustici industriali da vendere o cedere in locazione ad imprese per lo svolgimento di attività produttive ed economiche in forma singola o associata e) alla vendita o alla cessione in uso alle imprese delle aree e degli immobili a qualsiasi titolo acquisiti dal Consorzio…”
In data 30/06/2017 il Consorzio Industriale Provinciale presenta allo scrivente Comune di Villacidro una richiesta di rimborso IMU-TASI 2017 versati in acconto asserendo di essere esenti dai citati tributi ai sensi del:
-D. lgs. n. 23/2011, art. 9, comma 8 (Sono esenti dall’imposta municipale propria gli immobili posseduti dallo Stato, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle regioni, dalle province, dai comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, ove non soppressi, dagli enti del servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali. Si applicano, inoltre, le esenzioni previste dall’art. 7, comma 1, lettere b), c), d), e), f), h), ed i) del D.lgs, n. 504/92…)
-D. L. 6/03/2014, n. 16 conv. Con Legge n. 68/2014 che al comma 3 dell’art. 1 recita: “Sono esenti dal tributo per i servizi indivisibili (TASI) gli immobili posseduti dallo Stato, nonché gli immobili posseduti, nel proprio territorio, dalle regioni, dalle province, dai comuni, dalle comunità montane, dai consorzi fra detti enti, ove non soppressi, dagli enti del servizio sanitario nazionale, destinati esclusivamente ai compiti istituzionali…”
Alla luce di quanto sopra si chiede cortesemente di voler fornire un parere sulla assoggettabilità o meno all'IMU e alla TASI degli immobili di proprietà del Consorzio Industriale Provinciale di Villacidro.
Si fa presente che fino ad oggi i tributi dovuti sono sempre stati versati.