Pagina 1 di 1

diritto di abitazione

MessaggioInviato: 14/09/2017, 11:18
da Giulla
Immobile posseduto al 50% da coniugi separati.
Il giudice assegna detto immobile a uno di essi. Quest'ultimo cambia residenza.
Da questo momento in poi come deve essere pagata l'IMU?
Il soggetto passivo resta sempre il coniuge assegnatario?

Re: diritto di abitazione

MessaggioInviato: 14/09/2017, 15:16
da lucio guerra
COMMA 707, LEGGE N. 147 DEL 2013
L’imposta municipale propria non si applica, altresì:

c) alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;

pertanto l'imposta IMU non si applica all'intero immobile, mentre sarà applicabile la TASI (qualora non azzerata dal comune) per la rispettiva quota di possesso e utilizzo