Ici/Imu dovute anche con l’accatastamento

Con l’ordinanza n. 20319 del 23 agosto 2017, la Cassazione si è espressa sull’assoggettare un fabbricato di nuova costruzione ad imposta, sia essa Ici o Imu.
Secondo il giudice, infatti, costituisce presupposto principale per l’assoggettabilità il fatto che il fabbricato sia iscritto al catasto e, solo in mancanza di tale iscrizione, acquista rilievo la data di ultimazione dei lavori o di utilizzo dell’immobile.
Secondo il giudice, infatti, costituisce presupposto principale per l’assoggettabilità il fatto che il fabbricato sia iscritto al catasto e, solo in mancanza di tale iscrizione, acquista rilievo la data di ultimazione dei lavori o di utilizzo dell’immobile.