Tributo Rifiuti chi succede nei pagamenti al deceduto

Buongiorno a tutti
In riferimento a TARSU, TARES e TARI, nel caso in cui il debitore deceduto non abbia pagato, quando era in vita, tutto o in parte quanto dovuto, e coabitasse con altre persone (es. il coniuge) al momento dell'accertamento e al momento della riscossione coattiva (se accertamento era intestato al de cuius) a chi deve essere notificata la pretesa tributaria: al coabitante o agli eredi pro quota?
Grazie
In riferimento a TARSU, TARES e TARI, nel caso in cui il debitore deceduto non abbia pagato, quando era in vita, tutto o in parte quanto dovuto, e coabitasse con altre persone (es. il coniuge) al momento dell'accertamento e al momento della riscossione coattiva (se accertamento era intestato al de cuius) a chi deve essere notificata la pretesa tributaria: al coabitante o agli eredi pro quota?
Grazie