Decorrenza interessi post accertamento tributi

Buongiorno a tutti,
da che data decorrono i giorni per il calcolo degli interessi nel caso in cui un contribuente non abbia pagato un accertamento per omesso/parziale versamento? Dalla data di emissione dell'accertamento o dalla data in cui questo diviene definitivo (dopo 60 gg dalla notifica)?
La nostra interpretazione è che il tributo fosse dovuto già a monte e non avendolo pagato si è emesso avviso di accertamento con addebito di interessi sino alla data di emissione dello stesso, solo nel caso in cui il pagamento fosse avvenuto entro i 60 giorni successivi alla notifica non sarebbero stati addebitati ulteriori interessi, diversamente l'importo dovuto continua a maturare interessi dall'emissione (sino all'emissione dell'ingiunzione fiscale), è corretto?
Non troviamo nessun riferimento preciso che confermi questa interpretazione.
Grazie
da che data decorrono i giorni per il calcolo degli interessi nel caso in cui un contribuente non abbia pagato un accertamento per omesso/parziale versamento? Dalla data di emissione dell'accertamento o dalla data in cui questo diviene definitivo (dopo 60 gg dalla notifica)?
La nostra interpretazione è che il tributo fosse dovuto già a monte e non avendolo pagato si è emesso avviso di accertamento con addebito di interessi sino alla data di emissione dello stesso, solo nel caso in cui il pagamento fosse avvenuto entro i 60 giorni successivi alla notifica non sarebbero stati addebitati ulteriori interessi, diversamente l'importo dovuto continua a maturare interessi dall'emissione (sino all'emissione dell'ingiunzione fiscale), è corretto?
Non troviamo nessun riferimento preciso che confermi questa interpretazione.
Grazie