Pagina 1 di 1

CONTRADDITORIO PREVENTIVO

MessaggioInviato: 26/09/2017, 13:53
da cecilia bosco
Buongiorno
un contribuente a cui abbiamo inviato Avvisi di Accertamento per mancato riconoscimento dell'abitazione principale in quanto i coniugi risiedono in Comuni diversi ed entrambi si considerano l'abitazione principale, ha proposto ricorso citando tra le varie motivazioni, la mancata attivazione del contradditorio preventivo ai sensi dell'art 12 del L212/2000 commi 2 e 7. A noi sembra riguardi solo "gli accessi, ispezioni e verifiche fiscali nei locali destinati all'esercizio di attività commerciali, industriali, agricole, artistiche o professionali sono effettuati sulla base di esigenze effettive di indagine e controllo sul luogo".
Qualcuno ne ha sentito parlare per i tributi locali?
Grazie a tutti fin da ora.

Re: CONTRADDITORIO PREVENTIVO

MessaggioInviato: 27/09/2017, 20:41
da lucio guerra
Mahh.. tanto per scrivere qualcosa

Re: CONTRADDITORIO PREVENTIVO

MessaggioInviato: 28/09/2017, 8:40
da Unborn
Cecilia, vi sono state diverse sentenze della Cassazione in tema, spesso in contrasto tra loro ed è su questo che il difensore del contribuente fa leva. Ad oggi , per quel che ne so, le Sezione Unite (24823/2015 e anche con ordinanza 21071/2017 ) si sono espresse circoscrivendo l'obbligo al preventivo contraddittorio solo per i tributi "armonizzati"( in particolare IVA). Quindi la strada per i tributi locali mi sembra, al momento, ben chiara. Niente contraddittorio preventivo.
Peraltro, pur essendo strumenti diversi, vi sono comunque accertamento con adesione e reclamo/mediazione per instaurare opportuno contraddittorio prima di accoltellarsi in CTP.

Re: CONTRADDITORIO PREVENTIVO

MessaggioInviato: 28/09/2017, 20:56
da lucio guerra
In poche parole....... tanto per scrivere qualcosa

Re: CONTRADDITORIO PREVENTIVO

MessaggioInviato: 06/10/2017, 13:18
da cecilia bosco
Grazie a tutti.....