ESECUZIONE IMMOBILIARE E TARSU.

Buongiorno,
Vi chiedo come comportami in caso di esecuzione immobiliare e avvisi ai accertamento tarsu e precisamente, ho emesso per l'anno 2012 avviso di accertamento per tarsu non pagata da un contribuente. Dopo ho saputo che l'immobile è oggetto di esecuzione immobiiare e per lo stesso ho altri insoluti (tassa rifiuti anni 2013 e seguenti).
Ho sentito a tal proposito il Custode Giudiziario dell'immobile, per chiedere allo stesso se devo comunicarrGli la situazione debitoria per gli anni 2013 e seguenti - al fine di tenerne conto al momento della vendita dell'immobile - per un futuro riparto del prezzo di vendita.
Premesso che l'ipoteca della banca è maggiore rispetto al futuro prezzo di vendita e che il Comune difficilmente porterà nelle proprie casse qualche spicciolo, cosa devo fare ora che conosco l'esistenza dell'esecuzione?
Il Custode g. mi dice di presentare e depositare al Tribunale - una domanda di intervento nell'esecuzione - fra l'altro a mezzo di un legale che rappresenti l'Ente (!!!!), a Voi è mai capitato un caso simile?
Aspetto le Vostre opinioni e suggerimenti in merito.
Grazie mille
Vi chiedo come comportami in caso di esecuzione immobiliare e avvisi ai accertamento tarsu e precisamente, ho emesso per l'anno 2012 avviso di accertamento per tarsu non pagata da un contribuente. Dopo ho saputo che l'immobile è oggetto di esecuzione immobiiare e per lo stesso ho altri insoluti (tassa rifiuti anni 2013 e seguenti).
Ho sentito a tal proposito il Custode Giudiziario dell'immobile, per chiedere allo stesso se devo comunicarrGli la situazione debitoria per gli anni 2013 e seguenti - al fine di tenerne conto al momento della vendita dell'immobile - per un futuro riparto del prezzo di vendita.
Premesso che l'ipoteca della banca è maggiore rispetto al futuro prezzo di vendita e che il Comune difficilmente porterà nelle proprie casse qualche spicciolo, cosa devo fare ora che conosco l'esistenza dell'esecuzione?
Il Custode g. mi dice di presentare e depositare al Tribunale - una domanda di intervento nell'esecuzione - fra l'altro a mezzo di un legale che rappresenti l'Ente (!!!!), a Voi è mai capitato un caso simile?
Aspetto le Vostre opinioni e suggerimenti in merito.
Grazie mille