Pagina 1 di 1
Pertinenza

Inviato:
05/10/2017, 9:37
da marialo
Un contribuente che ha l'abitazione principale nel centro urbano, può usufruire della pertinenza di un magazzino che si trova in campagna?
Re: Pertinenza

Inviato:
05/10/2017, 9:40
da Unborn
Lui può anche dichiararla come tale, ma personalmente non la considererei. Il buon senso, come dice Lucio, non va tenuto da parte.
Re: Pertinenza

Inviato:
05/10/2017, 10:28
da FedroIlGrande
in realtà nelle grandi citta è frequente che si affittino c2 o c6 fuori dai centri storici che vengono utilizzati come deposito di cose( vestiti fuori stagione giocattoli-libri) o bici o auto, visti i prezzi di tali locali nei centri .... in realtà sono asserviti all'immbile principale...
Re: Pertinenza

Inviato:
05/10/2017, 10:41
da Unborn
A mio avviso manca l'elemento oggettivo ovvero la durevolezza del vincolo pertinenziale. Il garage è sito altrove, talmente altrove che può essere ceduto singolarmente senza l'abitazione principale e/o affittato singolarmente e/o rimosso singolarmente. Ciò fa si che sia prevalente, se non esclusiva,la sola scelta del contribuente e quindi che vi sia il solo elemento soggettivo, venendo meno a quanto stabilito dal c.c. e dalla giurisprudenza in merito.
Peraltro ricordo sentenze che citano anche la contiguità (nel senso di spazio) che vi deve essere tra bene principale e pertinenza.