Pagina 1 di 1
Finzione giuridica aree

Inviato:
19/10/2017, 13:28
da SaraTrib
Buongiorno,
torno sull'argomento che purtroppo mi crea sempre incertezze.
Ho un contribuente pensionato, titolare di partita iva per la produzione di olio d'oliva - proprietario di un frantoio.
Egli possiede una vasta area edificabile nel nostro comune e nel 2013 dichiara (in carta semplice - no dichiarazione IMU) l'utilizzo agricolo della stessa documentando la piantumazione di centinaia di ulivi.
Posso applicare all'area la finzione giuridica di non edificabilità?
Re: Finzione giuridica aree

Inviato:
19/10/2017, 17:10
da lucio guerra
è richiesta la condizione dell’iscrizione alla previdenza agricola del proprietario coltivatore diretto o IAP
Re: Finzione giuridica aree

Inviato:
19/10/2017, 17:31
da FedroIlGrande
ok ma se è pensionato ma paga ancora i contributi agricoli e quindi è ancora negli elenchi
è da considerarsi soggetto ad agevolazioni oppure no
alla luce della Sentanza di Cassazione della primavera del 2017 che esclude le agevolazioni per i pensionati?
Re: Finzione giuridica aree

Inviato:
20/10/2017, 8:06
da Unborn
SaraTrib ha scritto:Ho un contribuente pensionato
A mio avviso, per giurisprudenza consolidata, non va applicata l'agevolazione per i pensionati
Cassazione n.12565/2010
Cassazione n.9601/2012
Cassazione n. 13391/2016 - per richiamo
Cassazione 14135/2017
Cassazione 13745/2017
Re: Finzione giuridica aree

Inviato:
20/10/2017, 13:50
da SaraTrib
Grazie per le risposte,
era la condizione di pensionato che mi creava incertezze, perché nonostante la pensione l'attività connessa all'agricoltura sia tutt'altro che blanda.
Per cui dite sia da rigettare? Dott.Guerra?
Re: Finzione giuridica aree

Inviato:
20/10/2017, 13:55
da lucio guerra
a mio avviso ..si
Re: Finzione giuridica aree

Inviato:
09/11/2017, 10:19
da Unborn
aggiungo ulteriore giurispridenza sui pensionati (ai quali non spetta l'agevolazione per coltivazione diretta)
Cassazione 26455/2017 del 08.11.2017