Pagina 1 di 1

QUESITO IMMOBILE MERCE AFFITTATO

MessaggioInviato: 30/10/2017, 17:59
da DOM
Buongiorno, ho una domanda da porre che riguarda un C1 e relativo magazzino C2.

Queste due unità immobiliari sono di proprietà di un'impresa edile, fino a luglio 2017 erano affittate ad un'azienda che si è poi rivelata morosa ed infatti è stata sfrattata con decreto ingiuntivo del tribunale.

Ora l'impresa proprietaria ha presentato dichiarazione IMU specificando che gli immobili in questione sono immobili merce, chiedendo l'esenzione dal pagamento dell'imposta.

La mia domanda è: è possibile considerarli come bene merce? Anche se erano stati affittati?

Grazie mille

Re: QUESITO IMMOBILE MERCE AFFITTATO

MessaggioInviato: 30/10/2017, 18:01
da Unborn

Re: QUESITO IMMOBILE MERCE AFFITTATO

MessaggioInviato: 31/10/2017, 9:07
da davide79
Nelle risposte date a Telefisco 2014 è stato affermato che è sufficiente anche una locazione temporanea dell'immobile, al limite di alcuni giorni, per determinare la perdita del beneficio per l'intero anno (e non per sempre).

Altri autori (Lovecchio) sostengono invece che la perdita del beneficio deve essere limitata ai mesi in cui avviene la locazione - essendo l'imposta IMU calcolata su base mensile.

Re: QUESITO IMMOBILE MERCE AFFITTATO

MessaggioInviato: 31/10/2017, 15:54
da DOM
In effetti non è chiaro se la conclusione del Dipartimento delle Finanze riguardi solo l'annualità in cui l'affitto decade oppure anche le annualità seguenti...

Re: QUESITO IMMOBILE MERCE AFFITTATO

MessaggioInviato: 25/05/2023, 11:45
da EBELLE
Ritorno sull'argomento.
Se immobile affittato e poi ritorna sfitto, può essere ancora dichiarato come immobile merce esente IMU?
C'è stato qualche chiarimento nel frattempo?
Grazie