Pagina 1 di 1
ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
31/10/2017, 16:16
da DOM
Buongiorno ho un quesito da porre che riguarda l'IMU del 2012:
Se un soggetto residente all'estero, iscritto all'AIRE di un Comune X e proprietario di un solo fabbricato in Italia che però si trova fisicamente in un Comune Y, ha diritto alla detrazione di 200€ e all'aliquota del 4 per mille prevista per l'anno 2012?
Non ricordo dove avevo letto che l'abitazione principale può essere considerata tale solo se il cittadino è iscritto all'AIRE del Comune dove si trova il fabbricato, ma non trovo nessuna normativa che rimanda a questa conclusione...
Grazie mille
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
31/10/2017, 16:33
da davide79
In linea generale, con l'IMU il cittadino AIRE deve pagare, tuttavia il comune nel 2012 aveva la possibilità di prevedere con regolamento l'assimilazione ad abitazione principale.
Essendo questa assimilazione di natura regolamentare, occorre verificare innanzitutto se la fattispecie è stata prevista e cosa dice il regolamento.
Se il regolamento non prevede questo tipo di condizione, direi che è ininfluente il comune di iscrizione AIRE.
Non confondiamoci con l'IMU dei pensionati esteri!
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
31/10/2017, 16:36
da DOM
Sì, il regolamento comunale prevedeva l'assimilazione con il seguente comma:
Si considera direttamente adibita ad abitazione principale, con conseguente applicazione
dell’aliquota ridotta e della relativa detrazione, l’unità immobiliare posseduta dai cittadini
italiani non residenti nel territorio dello Stato a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a
condizione che non risulti locata. Allo stesso regime dell’abitazione soggiacciono le eventuali
pertinenze.
però per l'appunto non specifica da nessuna parte se l'AIRE debba essere quello del Comune dove è ubicato il fabbricato o basta l'iscrizione ad un'AIRE qualsiasi...
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
31/10/2017, 16:40
da DOM
in realtà non so nemmeno se questa storia dell'AIRE del Comune dove si trova l'immobile me la sono sognata oppure esiste veramente...
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
31/10/2017, 16:41
da davide79
Se si voleva questa restrizione, bisogna inserirla nel regolamento.
In quell'articolo non leggo alcuna condizione sul fatto che ci debba essere coincidenza tra comune di iscrizione AIRE e comune di ubicazione dell'immobile.
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
31/10/2017, 16:44
da davide79
DOM ha scritto:in realtà non so nemmeno se questa storia dell'AIRE del Comune dove si trova l'immobile me la sono sognata oppure esiste veramente...
questa problematica è dibattuta sulla questione dell'esenzione dei pensionati esteri, che invece è prevista ex lege e non è regolamentabile.. il ministero esclude la condizione della coincidenza... ma se cerchi delle discussioni qui sul forum ci sono opinioni contrastanti... ma è tutta un'altra storia...

Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
01/11/2017, 18:49
da lucio guerra
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
03/11/2017, 17:12
da DOM
Scusate stresso ancora ma mi piacerebbe sapere che documentazione dovrebbe portare un contribuente che richiede l'esenzione in quanto pensionato AIRE?
Basta un'autodichiarazione?
Re: ABITAZIONE PRINCIPALE AIRE IMU 2012

Inviato:
03/11/2017, 18:35
da lucio guerra
Si