Buongiorno ho un dubbio che vorrei condividere con qualcuno più ferrato come voi:
Il 28/11/12 un contribuente accatasta un fabbricato con una rendita e un classamento (es. A3 di 100 €).
Il 14/12/2012 il catasto rettifica classamento e rendita (es. A2 di 200 €).
Il 13/05/2014 dopo che il contribuente ha presentato istanza in autotutela il catasto ha effettuato un riesame ed ha ripristinato la rendita iniziale proposta (A3 di 100 €).
La mia domanda è, tra il 14/12/2012 e il 13/05/2014 l'IMU andava pagata tenendo conto di quale rendita?
Perché il contribuente ha continuato a calcolare l'imposta sui 100 €.
E' accertabile?
Grazie mille