TARI-FORMULARI-RIDUZIONE

E' corretto applicare una % di riduzione sulla parte variabile della tariffa per un'utenza non domestica (officina) che presenta copia dei formulari per smaltimento dei rottami ferrosi fatto al di fuori del circuito di raccolta istituito dal Comune?
Si specifica che una riduzione (proporzionale alla quantita') per presentazione formulari per rifiuti speciali assimilati agli urbani (in questo caso metallo) e' prevista nel nostro regolamento.
inolre, Nelle superfici tassabile e' da escludere quella porzione di superficie dove vi e' installata una macchina (piegatrice) che produce questi "scarti" ferrosi? secondo me no, cioe' si fa la riduzione per il discorso formulari ma non si toglie la porzione di superficie della macchina perche' produce rifiuti speciali assimilati ma non rifiuti non assimilati.
E' corretta questa interpretazione?
Si specifica che una riduzione (proporzionale alla quantita') per presentazione formulari per rifiuti speciali assimilati agli urbani (in questo caso metallo) e' prevista nel nostro regolamento.
inolre, Nelle superfici tassabile e' da escludere quella porzione di superficie dove vi e' installata una macchina (piegatrice) che produce questi "scarti" ferrosi? secondo me no, cioe' si fa la riduzione per il discorso formulari ma non si toglie la porzione di superficie della macchina perche' produce rifiuti speciali assimilati ma non rifiuti non assimilati.
E' corretta questa interpretazione?