AVVISO DI ACCERTAMENTO TARSU

Buongiorno,
in merito all'attività di accertamento TARI 2011, i cui avvisi sono stati debitamente notificati nei 5 anni (precisamente spediti entro il 31 dicembre del quinto anno e recapitati nel successivo mese di gennaio), la società che ha svolto le rilevazioni e l'emissione degli avvisi ha preso un abbaglio nella generazione di un atto imputando al contribuente esclusivamente immobili NON di proprietà dello stesso. Il contribuente produce istanza di autotutela a seguito della quale la società riemette lo stesso atto (stesso numero e stessa data) correggendo gli immobili.
A mio avviso la società non avrebbe potuto procedere in tal senso ma si sarebbe dovuta limitare ad annullare il primo provvedimento; purtroppo questa sostiene che il proprio ufficio legale conferma la validità dell'accertamento ancorchè emesso sulla base di dati non corretti. Il problema è che così facendo la stessa avrebbe perso la possibilità di accertare quella annualità essendo decorso, nel frattempo, il termine di prescrizione.
Il contribuente si dice deciso a proporre ricorso avverso quell'atto ed io temo la soccombenza dell'Ente.
Come dovrei comportarmi secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà
in merito all'attività di accertamento TARI 2011, i cui avvisi sono stati debitamente notificati nei 5 anni (precisamente spediti entro il 31 dicembre del quinto anno e recapitati nel successivo mese di gennaio), la società che ha svolto le rilevazioni e l'emissione degli avvisi ha preso un abbaglio nella generazione di un atto imputando al contribuente esclusivamente immobili NON di proprietà dello stesso. Il contribuente produce istanza di autotutela a seguito della quale la società riemette lo stesso atto (stesso numero e stessa data) correggendo gli immobili.
A mio avviso la società non avrebbe potuto procedere in tal senso ma si sarebbe dovuta limitare ad annullare il primo provvedimento; purtroppo questa sostiene che il proprio ufficio legale conferma la validità dell'accertamento ancorchè emesso sulla base di dati non corretti. Il problema è che così facendo la stessa avrebbe perso la possibilità di accertare quella annualità essendo decorso, nel frattempo, il termine di prescrizione.
Il contribuente si dice deciso a proporre ricorso avverso quell'atto ed io temo la soccombenza dell'Ente.
Come dovrei comportarmi secondo voi?
Grazie a chi mi risponderà