PIANO FINANZIARIO 2018

Inviato:
30/11/2017, 10:03
da ATALANTA
Buongiorno,
dovendo approvare il bilancio di previsione 2018/2020 entro il 31.12.2017, chiedo cortesemente come vi comportate relativamente alla mancata proroga sulla possibilità di deroga ai coefficienti stabiliti dal DPR 158. E, soprattutto, come si fa a tenere conto dei fabbisogni standard?
Vi ringrazio
Re: PIANO FINANZIARIO 2018

Inviato:
30/11/2017, 12:55
da ullifa
Sulla tari ad oggi c 'è molta confusione (vedi questione tari gonfiata).
Sul elaborare un pf sulla base dei fabbisogni la vedo ardua.
la butto li. Approvare il pf contestualmente al bilancio e approvare le tariffe entro il 28/02 (termine ultimo del bilancio).
So che non è corretto ma al momento non vedo altra soluzione in attesa di sviluppi.
Re: PIANO FINANZIARIO 2018

Inviato:
30/11/2017, 22:28
da lucio guerra
Aspetterei la legge di stabilità
Altrimenti.........So che non è corretto ma al momento non vedo altra soluzione in attesa di sviluppi.
Re: PIANO FINANZIARIO 2018

Inviato:
04/12/2017, 12:52
da ullifa
La riforma della TARI parte dai costi standard
http://www.quotidianoentilocali.ilsole2 ... d=AExvlpLD..non è il caso di lasciare la Tari appesa a norme pensate vent’anni fa per la Tarsu, ma questo è solo l’ultimo passo.......
perché no oramai le norme sono diventate "maggiorenni!"
Re: PIANO FINANZIARIO 2018

Inviato:
07/12/2017, 11:18
da ullifa
Pronto il decreto salva imprese per la tassa rifiuti
http://www.quotidianofisco.ilsole24ore. ... d=AEeBrUODda cui ad oggi risulta difficoltoso redigere il Pf e le
relative tariffe in attesa di questo decreto (oltre alla questione fabbisogni standard per la Tari e proroga dei coefficienti non ancora risolta)
Re: PIANO FINANZIARIO 2018

Inviato:
07/12/2017, 13:55
da lucio guerra
quello..purtroppo ... è il decreto .....criteri per l'assimilabilità dei rifiuti speciali a quelli urbani... ancora + bella come novità .. un vero disastro
http://www.rapportiparlamento.gov.it/qu ... li-urbani/