Richiesta rimborso IMU 2012

Buongiorno,
qualche settimana fa un contribuente ha richiesto la restituzione di quanto pagato per l’accertamento dell’IMU 2012 dichiarando che era l’abitazione del coniuge superstite e che quindi il padre versava tutto il dovuto.
La comunicazione riguardante l'abitazione coniuge superstite del padre non l'ha mai fatta se non in questo momento in cui richiede il rimborso.
Il rimborso è da accettare?
Secondo me no in quanto l'avviso di accertamento è stato inviato a maggio e pagato a giugno e la richiesta di rimborso è stata presentata a novembre, 5 mesi dopo il pagamento dell'avviso.
La signora però dopo queste spiegazioni si è presentata con la richiesta ufficiale di rimborso.
Come devo comportarmi?
qualche settimana fa un contribuente ha richiesto la restituzione di quanto pagato per l’accertamento dell’IMU 2012 dichiarando che era l’abitazione del coniuge superstite e che quindi il padre versava tutto il dovuto.
La comunicazione riguardante l'abitazione coniuge superstite del padre non l'ha mai fatta se non in questo momento in cui richiede il rimborso.
Il rimborso è da accettare?
Secondo me no in quanto l'avviso di accertamento è stato inviato a maggio e pagato a giugno e la richiesta di rimborso è stata presentata a novembre, 5 mesi dopo il pagamento dell'avviso.
La signora però dopo queste spiegazioni si è presentata con la richiesta ufficiale di rimborso.
Come devo comportarmi?