Pagina 1 di 2
redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
28/02/2015, 12:36
da lillo
buongiorno,
nella predisposizione del piano finanziario 2015 , mi sembra di capire che le esenzioni siano incluse;
MA sulla base del piano finanziario redatto nel 2014 cosa dobbiamo verificare esattamente ?
piano finanz. 2014 con quanto effettivamente riscosso? (consuntivo?) e quindi nel piano finanz. 2015 inseriremo o la maggior riscossione, (quindi sarà una somma da detrarre nel piano f.2015) o i minor introiti (quindi si aggiunge al p.f.?)
grazie
se c'e altro da sapere ... grazie ancora
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
28/02/2015, 16:28
da lucio guerra
nella seguente sezione del sito MEF puoi vedere e scaricare la documentazione ministeriale redatta per la tares, valida anche per PF e tariffe tari
http://www.finanze.it/export/finanze/Pe ... /Tares.htm- Modello di regolamento (Pdf) - (Doc)
- Linee guida
- Allegati (Piano finanziario)
- Allegati (nord > 5000 - centro > 5000 - sud > 5000)
- Allegati (nord < 5000 - centro < 5000 - sud < 5000)
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
02/03/2015, 13:53
da ilariab
lucio guerra ha scritto:nella seguente sezione del sito MEF puoi vedere e scaricare la documentazione ministeriale redatta per la tares, valida anche per PF e tariffe tari
http://www.finanze.it/export/finanze/Pe ... /Tares.htm- Modello di regolamento (Pdf) - (Doc)
- Linee guida
- Allegati (Piano finanziario)
- Allegati (nord > 5000 - centro > 5000 - sud > 5000)
- Allegati (nord < 5000 - centro < 5000 - sud < 5000)
Buongiorno,
volevo anche io sapere esattamente se le esenzioni per indigenti previste da regolamento vanno inserite o meno nel PF e quindi spalmate su tutti i contribuenti o vanno poste a carico del bilancio. Il comma 659 - 660 della legge di stabilità 2014 mi sembra che dia facoltà all'ente di scegliere tra le due cose. L'anno scorso l'ho inserito nel PF ma un consigliere di minoranza si è ostinato a dire che non era corretto spalmare su tutti queste spese, per cui quest'anno sono perplessa. Voi cosa fate le inserite nel PF o no ? Naturalmente inserendole tra i costi le tariffe sono più alte !
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
02/03/2015, 16:35
da lucio guerra
nel pf
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
02/03/2015, 18:52
da mafalda rossi
dipende da come le avete regolamentate, ossia se rientrano tra quelle tipizzate e quindi da caricare su tutta la platea dei contribuenti, oppure se avete previsto (nel regolamento) di coprirle con apposita autorizzazione sul bilancio.
si dovrebbe verificare che scostamento si è avuto tra gettito a consuntivo e bollettato a preventivo. e l'eventuale differenza negativa, inserirla come maggio costo (i più esperti mi correggano se ho mal interpretato quanto detto)
oltre a dover caricare sempre come maggiore costo il non pagato (dopo aver emesso i solleciti) sul punto, però, durante un convegno, un responsabile di servizi finanziari, non riteneva corretto imputare sul PEF il minor gettito scaturito dal non pagamento della TARES o TARI, poiché ravvisava un'operazione nettamente in contrasto con il principio chi inquina paga ... in effetti , la domanda che ci si farebbe è : perché devo pagare quello che spetta agli altri ?
questo è quello che in sede di un consiglio è stato sollevato ....
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
09/03/2015, 20:20
da marco.gatti210
Per fare un esempio concreto, noi nel Piano Finanziario 2014 abbiamo una previsione di Entrata da gettito Tari di € 770.000. In sede di consuntivo abbiamo rilevato i seguenti scostamenti:
-27.000 derivanti da sgravi, cessazioni di utenze, rettifiche di bollette, ecc..
-30.000 per applicazione delle riduzioni 10% per compostaggio domestico.
Ora, questo comporta una variazione di -€ 57.000 che andrà prevista nel Piano Finanziario 2015.
L'Amministrazione pensa di poter coprire questa cifra con le somme derivanti dal recupero dell'evasione, al netto delle spese derivanti da tale attività (ad es. il compenso spettante alla ditta esterna che cura il recupero).
Chiedo ai colleghi se il ragionamento è corretto.
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
10/03/2015, 8:55
da Paolo Gros
No, non e' possibile e tali somme riguardano comunque un mionor gettito ordinario e non patologico per cui occorre rimodulare le tariffe in tal senso ovviamente addossando riduzioni a carico di tutti gli utenti
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
05/04/2016, 18:31
da VMV
Il ruolo TARI a consuntivo non copre i costi del PEF (non considero l’evasione ma proprio l’importo del ruolo). Ero convinto (non so perché) che la scopertura fosse recuperabile aumentando il pef dell’anno successivo dell’importo scoperto per l’anno precedente. Ora navigando in rete mi sembra che tale soluzione non sia così pacifica. Che ne dite ?
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
05/04/2016, 20:21
da lucio guerra
il pf copre i costi dell'anno corrente e non quelli dell'anno precedente
Re: redazione piano finanziario TARI 2015

Inviato:
06/04/2016, 13:25
da VMV
quindi la variazione delle condizioni di tassabilità (ad esempio cessazioni di utenze in corso d’anno
o l’insorgere di requisiti che diano diritto a riduzioni tariffarie per i contribuenti, non prevedibili ad
inizio anno o al momento di determinazione delle tariffe mediante l’applicazione del Metodo
Normalizzato) che comporta una mancata integrale copertura del costo del servizio viene assorbita dal bilancio generale ? Così non si verifica un mancato rispetto dell'obbligo di copertura integrale ?