immobili posseduti da IAP/COLTIVATORI DIRETTI

Salve vorrei Vs. parere in merito ad una istanza prodotta da un contribuente a fronte avviso emesso da questo ufficio.
fatto: un contribuente possiede alcuni immobili classificati in categoria D1 (ora D/10) AL 50% con il coniuge che risulta essere iscritto negli elenchi dei Coltivatori diretti;
- il contribuente (non iscritto negli elenchi dei C.D. e/o IAP) stipula contratto di comodato gratuito con il coniuge per la gestione degli immobili di cui sopra;
- l'ufficio Tributi emette relativamente all'anno 2012 avviso di accertamento IMU tassando gli immobili in questione ad aliquota ordinaria;
- il contribuente produce istanza in autotutela chiedendo l'annullamento dell'avviso sostenendo che gli immobili già concessi in comodato gratuito a persona iscritta negli elenchi dei Coltivatori Diretti, devono essere considerati al 100% fabbricati rurali;
- l'ufficio rigetta l'istanza deducendo che per aver diritto al trattamento previsto per i fabbricati rurali è necessario che sia il comodante che il comodatario siano iscritti negli elenchi dei Coltivatori Diretti.
ora mi chiedo è corretto il comportamento dell'Ufficio Tributi.
Grazie
fatto: un contribuente possiede alcuni immobili classificati in categoria D1 (ora D/10) AL 50% con il coniuge che risulta essere iscritto negli elenchi dei Coltivatori diretti;
- il contribuente (non iscritto negli elenchi dei C.D. e/o IAP) stipula contratto di comodato gratuito con il coniuge per la gestione degli immobili di cui sopra;
- l'ufficio Tributi emette relativamente all'anno 2012 avviso di accertamento IMU tassando gli immobili in questione ad aliquota ordinaria;
- il contribuente produce istanza in autotutela chiedendo l'annullamento dell'avviso sostenendo che gli immobili già concessi in comodato gratuito a persona iscritta negli elenchi dei Coltivatori Diretti, devono essere considerati al 100% fabbricati rurali;
- l'ufficio rigetta l'istanza deducendo che per aver diritto al trattamento previsto per i fabbricati rurali è necessario che sia il comodante che il comodatario siano iscritti negli elenchi dei Coltivatori Diretti.
ora mi chiedo è corretto il comportamento dell'Ufficio Tributi.
Grazie