rendita catastale non notificata

Com'è certamente noto l'art 74, comma 1, della legge 342/2000, recante misure in materia fiscale ed in particolare di attribuzione o modificazioni delle rendite catastali ha previsto che dall’1.1.2000 l’efficacia degli atti attributivi o modificativi delle rendite catastali degli immobili decorre dalla loro notificazione ai soggetti intestatari.
Nel caso che mi riguarda il contribuente ha presentato un DOCFA il 22.04.2011 e successivamente l'ex Catasto in data 30.11.2011 ha modificato la rendita e sulla visura catastale compare l'annotazione "notifica in corso del 11.6.2012".
Sulla scorta della nuova rendita attribuita dall'ex Catasto ho emesso avvisi di accertamento IMU per gli anni 2012 e 2013,applicando sanzioni ed interessi; ora il contribuente ha prodotto istanza in autotutela per l'applicazione della sola maggiore imposta dovuta senza applicazione di interessi e sanzioni perché non gli è stata notificata la nuova rendita catastale.
Sarei anche propenso ad accogliere la sua richiesta come prevede la norma, ma agli atti ho un'atto di donazione redatto in data 22.2.2013 nel quale vengono riportate le nuove rendite catastali. Alla luce di detto atto vero è che le rendite non sono state notificate, ma il contribuente era comunque a conoscenza del loro nuovo valore, che ne pensate? può quell'atto di donazione sanare la mancata notifica delle rendite almeno per l'anno 2013 (comunque dalla visura utilizzata per redigere l'atto il contribuente è venuto a conoscenza delle nuove rendite per le quali non ha proposto alcun ricorso all'AdE)
Nel caso che mi riguarda il contribuente ha presentato un DOCFA il 22.04.2011 e successivamente l'ex Catasto in data 30.11.2011 ha modificato la rendita e sulla visura catastale compare l'annotazione "notifica in corso del 11.6.2012".
Sulla scorta della nuova rendita attribuita dall'ex Catasto ho emesso avvisi di accertamento IMU per gli anni 2012 e 2013,applicando sanzioni ed interessi; ora il contribuente ha prodotto istanza in autotutela per l'applicazione della sola maggiore imposta dovuta senza applicazione di interessi e sanzioni perché non gli è stata notificata la nuova rendita catastale.
Sarei anche propenso ad accogliere la sua richiesta come prevede la norma, ma agli atti ho un'atto di donazione redatto in data 22.2.2013 nel quale vengono riportate le nuove rendite catastali. Alla luce di detto atto vero è che le rendite non sono state notificate, ma il contribuente era comunque a conoscenza del loro nuovo valore, che ne pensate? può quell'atto di donazione sanare la mancata notifica delle rendite almeno per l'anno 2013 (comunque dalla visura utilizzata per redigere l'atto il contribuente è venuto a conoscenza delle nuove rendite per le quali non ha proposto alcun ricorso all'AdE)