IMMOBILE MERCE

Una società ha acquistato un immobile accampionato come D2, su tale fabbricato è stata emessa una concessione per ristrutturazione e cambio d’ uso. I lavori non sono mai stati ultimati, e alla data attuale l’ immobile risulta essere all’ asta ( non per fallimento). In data 30/06/2014 è stata presentata dichiarazione IMU per esenzione immobile merce per il 2° semestre del 2013. Dovendo procedere all’ emissione dell’ avviso di accertamento, in quanto mancano i presupposti per l’ esenzione ( immobile non finito, senza fine lavori e/o accampionamento nel nuovo fabbricato), con la presente si chiede:
1) se è corretto sanzionare l’ infedele denuncia,
2) se il valore dell’ area edificabile deve essere calcolata da parte dell’ ufficio urbanistica, si fa presente che il Comune aveva stabilito con deliberazione della G.C. i valori delle aree edificabili.
1) se è corretto sanzionare l’ infedele denuncia,
2) se il valore dell’ area edificabile deve essere calcolata da parte dell’ ufficio urbanistica, si fa presente che il Comune aveva stabilito con deliberazione della G.C. i valori delle aree edificabili.