Terreni agricoli di proprietà di pensionati.

Terreni agricoli di proprietà di pensionati.

Messaggioda SARAC » 15/01/2018, 11:35

Buongiorno,
terreno agricolo posseduto da coltivatore diretto in pensione, che non versa più i contributi INPS e non più iscritto presso la Camera di Commercio.
Nel corso del 2015 il pensionato ha ceduto il 5% di proprietà dei terreni al figlio, coltivatore diretto che versa regolarmente i contributi INPS ed è iscritto alla Camera di Commercio, il quale li coltiva e ha un contratto di affitto di tali terreni. Dalla data della cessione del 5% al figlio, il CAF che effettua i calcoli IMU non ha fatto più pagare nemmeno un euro al pensionato. La mia interpretazione è che invece l’IMU sui terreni è dovuta dal pensionato per il 95% in quanto il terreno non è posseduto e condotto da coltivatore diretto. E’ corretto?
SARAC
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 07/01/2015, 11:58

Re: Terreni agricoli di proprietà di pensionati.

Messaggioda lucio guerra » 15/01/2018, 14:55

per i terreni è necessario il possesso (anche in quota percentuale) e la conduzione diretta
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.