Fabbricati di una società agricola - IMU

Fabbricati di una società agricola - IMU

Messaggioda Robertsardinia » 19/01/2018, 12:18

Salve,
nel mio comune è il primo caso pertanto vorrei esser sicuro di aver capito bene e chiedo aiuto.

Una società che svolge esclusivamente attività agricola (coltivazione e vendità con possibilità di pernottare nell'azienda) è proprietaria di due immobili, A2 e A3 che sono utilizzati per l'alloggio del collaboratore agricolo (A3) e per l'ospitalità ai clienti (A 2).
La società sostiene che tali immobili sono strumentali all'attività e pertanto ritiene di non dover pagare.

Io invece ritengo che i fabbricati dovrebbero esser classificati D10, per avere agevolazioni e / o riduzioni se previste dal regolamento mentre non vi sono agevolazioni per gli immobili in A2 e A3.
E' corretta la mia interpretazione?
Grazie.
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Fabbricati di una società agricola - IMU

Messaggioda lucio guerra » 19/01/2018, 13:23

- D/10
- Altra Categoria Catastale con annotazione di ruralità

questa è la lagge
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.